5 cm al secondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Kaze
Riga 59:
Il lungometraggio, sentimentale e dai toni intensi, si suddivide in tre episodi incentrati su tre momenti diversi della vita dei due personaggi principali. In generale viene quindi affrontata la loro storia di amicizia e l'evolversi di questa in un sentimento più forte che non viene sconfitto neanche dalla lontananza che separa i due personaggi fino all'età adulta.
 
* Episodio 1: {{Nihongo|'''Ōkashō'''|桜花抄|Ōkashō|"Il capitolo dei fiori di ciliegio"}} - Giappone, primi [[Anni 1990|anni novanta]]. Dopo aver concluso le scuole elementari, i due amici per la pelle Takaki Tōno e Akari Shinohara sono costretti a separarsi. Akari infatti si sposta nella [[prefettura di Tochigi]] e Takaki va in una scuola di [[Tokyo]]. I due continuano a scriversi lettere, ma quando Takaki apprende di doversi trasferire di nuovo, stavolta nella lontana [[Prefettura di Kagoshima|Kagoshima]], capisce che ha un'ultima possibilità di vedere Akari prima di partire. Fissa quindi un appuntamento con lei e decide di raggiungerla in treno, nonostante il tragitto sia complesso e debba cambiare linea e carrozza più volte. Per via della neve però ritarda l'arrivo di diverse ore: quando stremato e affranto arriva a destinazione, ormai a notte fonda, immagina che Akari ormai se ne sia andata, ma proprio quando cede alla disperazione trova la ragazza ad attenderlo. I due, dopo un bacio pieno d'amore, passano una notte insieme, dopodiché le loro strade il mattino seguente tornano a dividersi.
* Episodio 2: {{Nihongo|'''Cosmonaut'''|コスモナウト|Kosumonauto|"Cosmonauta"}} - Takaki Tōno, trasferitosi nella calda prefettura di Kagoshima, è al terzo anno delle superiori. La sua compagna Kanae Sumita è particolarmente interessata a lui e, sebbene sia molto timida, fa di tutto per stargli accanto tentando inutilmente di confessargli il proprio amore. Una sera, proprio quando sente finalmente di poter esprimere i propri sentimenti al ragazzo, osservando un razzo per lo spazio partito dalla vicina base militare, Kanae si rende conto che Takaki è in realtà innamorato di un'altra ragazza ed è per questo che sembra sempre perso ad osservare l'infinito. La giovane reprime quindi i suoi sentimenti e rinuncia alla sua dichiarazione d'amore.
* Episodio 3: {{Nihongo|'''Byōsoku 5 Centimeter'''|秒速5センチメートル|Byōsoku 5 Senchimētoru|"5 centimetri al secondo"}} - L'episodio finale, ambientato a Tokyo nel [[2008]], vede Takaki, ormai adulto e diventato programmatore di computer, che prova ancora una forte nostalgia per Akari e che non riesce a stabilire una vita sentimentale o a provare emozioni. Uscito di casa vede Akari dall'altra parte di un passaggio a livello (anche se il suo viso si vede in modo dettagliato soltanto per pochi fotogrammi si capisce che è lei: ciò è evidente tramite fermoimmagine), però subito vengono interrotti dal passaggio di due treni.<br />Si prosegue con un flashback in cui si capisce che Akari ha dimenticato Takaki (un giorno ritrovando per caso una lettera, che avrebbe voluto consegnare a Takaki nell'ultimo loro incontro alle scuole medie, prova soltanto una piacevole sensazione per un bel ricordo di un amore che ormai non esiste più), infatti si è rifatta una vita con un altro uomo e adesso sta per sposarsi.<br />Terminato il flashback, al passaggio a livello, dopo che sono passati i due treni, Akari è già andata via, così Takaki finalmente capisce che oramai la sua relazione con Akari appartiene al passato e che adesso deve pensare al suo futuro, quindi prosegue la sua strada facendo un sorriso amaro, che però è anche una liberazione per un amore che la distanza e il tempo hanno ormai cancellato.