Arbitrato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vantaggi e svantaggi: Aggiunto Collegamento
Riga 82:
 
=== Arbitrato nelle controversie di lavoro ===
{{vedi anche|Articolo 18 dello Statutostatuto dei lavoratori}}
Inizialmente, la conciliazione avveniva dietro istanza volontaria di entrambe le parti, solamente per i licenziamenti, e il rifiuto della proposta poteva produrre effetti ai fini della decisione. Con la legittimazione delle clausole compromissorie e dell'obbligo di devolvere le controversie ad arbitri, e la composizione dei collegi arbitrali nelle direzioni provinciali del lavoro gestite dal ministero competente, si supera il vincolo costituzionale che riserva il compito di applicare le leggi a una magistratura indipendente dall'esecutivo, sostituendola con una nuova struttura controllata dal Governo.