Discussione:Boris Nikolaevič El'cin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Come si vede, ho spostato la discussione in un luogo più consono. Ora provvederei anche a ripristinare la variante originaria El'cin. Le [[Aiuto:cirillico|linee guida sul cirillico]] ribadiscono esplicitamente (e per due volte) che nel corpo del testo si usa la traslitterazione usata nel titolo. Scelte differenti ed eccezioni possono certo essere legittime, corrette, di buon senso e quello che vogliamo, ma, ribadisco ancora, solo se sono precedute dalla formazione del necessario consenso.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:54, 19 set 2018 (CEST)
:Ancor più convinto che la [[Discussioni_aiuto:Cirillico#Eccezioni_alla_traslitterazione_scientifica|discussione sulle eccezioni debba arrivare a fornire delle soluzioni]], in quanto questa è una enciclopedia, non una rivista per specialisti interessati esclusivamente alla filologia, ed è una enciclopedia con regole generale, e l'eccezione a questa eccezione non è altro che un rientro nella regola generale. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:14, 19 set 2018 (CEST)
::La discussione ben venga, non ho certo nulla in contrario, e anzi vi ho sempre partecipato con interesse e con posizioni non integraliste (come vedi nell'ultima ho difeso l'uso della traslitterazione anglosassone nei naturalizzati italiani, per esempio, o nei velivoli: dove però, a differenza di El'cin, la traslitterazione scientifica non è usata nelle fonti in italiano). Ma concordi che, finché non si forma un consenso, è opportuno rispettare la linea guida? --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:16, 19 set 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Boris Nikolaevič El'cin".