Motörhead: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Ripristino alla versione 99739644 datata 2018-09-18 15:51:19 di M&A tramite popup |
||
Riga 6:
|nazione = GBR
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|mn0000501407}}</ref><ref name=GT>{{cita libro|titolo=Il dizionario del pop-rock|autore=Enzo Gentile, Alberto Tonti|editore=Zanichelli|anno=2014|pagine=1118-1119}}</ref><ref name="allmusic.com">{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/artist/p4965|titolo=Motörhead|autore=Stephen Thomas Erlewine|accesso=27 maggio 2010}}</ref><ref name=Cilia>{{cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '70 (terzo volume)|autore=Eddy Cilía|editore=Arcana|anno=2001|pagine=367}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/archivio.php?lettera=M|titolo=Archivio (lettera "M")|accesso=29 marzo 2017}}</ref>
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Speed metal
|nota genere2 = <ref name="amg"/>
|nota genere3 = <ref name="amg"/>
Riga 32 ⟶ 27:
I '''Motörhead''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈməʊtə(ɹ)hɛd]|en}}) sono stati un [[gruppo musicale]] [[hard & heavy]] [[Regno Unito|britannico]], formatosi a [[Londra]] nel [[1975]] per iniziativa del [[cantante]], [[bassista]] e leader storico [[Lemmy Kilmister|Lemmy]] e scioltosi alla fine del [[2015]] in seguito alla sua morte.<ref name=scioglimento/>
Sono ritenuti tra gli ispiratori principali
== Storia del gruppo ==
|