Francesco Pazienza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.18.49.166 (discussione), riportata alla versione precedente di Bramfab Etichetta: Rollback |
|||
Riga 30:
===Vicende giudiziarie===
====Mehmet Ali Ağca====
Dopo l'[[attentato a Giovanni Paolo II]] nel 1981 da parte di [[Mehmet Ali Ağca]], questi dichiarò di essere stato visitato da Pazienza nella sua cella ad Ascoli Piceno (ciò fu dichiarato però solo dopo che il giudice convocò Pazienza in aula<ref>{{Cita news | titolo = The Gospel According to Ali Agca | autore = [[Alexander Cockburn]] | editore = [[The Nation]] | data = Jul 6 / 13 1985}}</ref><ref>{{Cita news | titolo = Former Spy Says He Warned the Vatican Of Assassination Try --- Name of Pazienza Crops Up At Trial of the Bulgarians In Attempt to Kill Pope | editore = [[Wall Street Journal]] | pagine = 1 | data=8 agosto 1985}}</ref>). Questa visita di Pazienza ad Ağca fu dichiarata anche dal mafioso [[Giovanni Pandico]]. Dalla sua prigione a [[New York]], Pazienza negò di aver mai fatto visita ad Ağca<ref>{{Cita news | titolo = Three deny Agca was coached about 'Bulgarian connection' | editore = [[United Press International|UPI]] | data=12 dicembre 1985}}</ref><ref>{{Cita news | titolo = Rome Inquiry: Was Agca Coached? | editore = [[The New York Times]] | pagine = A3 | data=8 ottobre 1985}}</ref>.
Riga 44 ⟶ 42:
In via definitiva nel [[1993]] viene condannato a 3 anni di carcere per il crac Ambrosiano e associazione a delinquere.
====La strage alla stazione di Bologna====
Riga 52 ⟶ 48:
Ha sempre dichiarato di essere innocente e nel maggio del [[2018]] chiede di poter esser convocato al processo all'ex NAR [[Gilberto Cavallini]] per depositare dati e documentazioni di possibile interesse ma a giugno la Corte d'Assise decide di respingere la richiesta. In un'intervista al ''[[il Fatto Quotidiano|Fatto Quotidiano]]'' dice di essere stato incastrato per vendetta dal giudice [[Domenico Sica]].<ref>[http://www.ansa.it/veneto/notizie/2018/06/08/strage-bologna-pazienza-fu-gheddafi_1b26f1d6-645c-40a4-bdb3-6afbfbe635c8.html Strage Bologna: Pazienza, 'fu Gheddafi'] </ref> In un'altra intervista a ''Fanpage'' di agosto dello stesso anno scarica poi la colpa del depistaggio sugli ex colleghi dei servizi [[Pietro Musumeci]] e [[Giuseppe Belmonte]], condannati a 8 e 7 anni, e rivela presunti intrecci tra [[Cesare Romiti]] (amministratore delegato della [[FIAT]]) e la Libia di [[Muammar Gheddafi]] (azionista della casa automobilistica) collegando la Strage di Bologna con quella di [[Strage di Ustica|Ustica]] e l'[[incidente aereo di Castelsilano]].<ref>[https://youmedia.fanpage.it/video/aa/W2K7WeSw34kY-jFM Strage di Bologna, l'ex agente dei servizi segreti Francesco Pazienza: "Fiat dietro il depistaggio"] </ref>
==Note==
|