Diego Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
[[File:Alcazar de Colon2.jpg|thumb|L'alcázar di Colombo.]]
La morte di suo padre Cristoforo, nel maggio 1506, fece di Diego Colombo l'erede dei suoi privilegi in America. Tuttavia, il re [[Ferdinando il Cattolico]] rifiutò in un primo momento di trasferire tutti i diritti dell'ammiraglio e lo nominò governatore dell'isola di Hispaniola nel 1508. Nello stesso anno Diego Colombo sposò Maria Alvarez de Toledo.
Nel 1509 fu nominato quarto governatore delle Indie, ruolo ricoperto in precedenza dal padre. Diego Colombo partì da Cadice per l'isola di La Española, dove arrivò nel luglio 1509, in sostituzione di Nicolás de Ovando. Si trasferì a vivere presso l'[[alcazar di Colombo]], a [[Santo Domingo]], in quella che successivamente è divenuta la [[Repubblica Dominicana]]
Diego Colombo Ha cambiato rapidamente la direzione amministrativa e militare di Ovando e si impegnó in una lunga causa legale contro la corona, che è stata risolta con una sentenza in cui gli è stato riconosciuto il diritto di viceré, ma con giurisdizione limitata per quei territori che erano stati scoperti ufficialmente da suo padre.
|