Lingue galloromanze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
== La Lingua siciliana ==
La conquista normanna della Sicilia cambio radicalmente la cultura del'isola. I Normanni vanno ricordati per aver veicolato la loro eredità linguistica e culturale galloromanza e nordica in Sicilia. Il galloromanzo, sopratutto nella sua forma anglo-normanna, era la lingua di corte del ceto dominate, era anzi il segno
==Classificazione==
|