Torremaggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 48:
=== Clima ===
{{F|centri abitati della Puglia|marzo 2018}}
Il clima è mediterraneo, tuttavia con inverni abbastanzapiuttosto freddi (10 cm media di neve all'anno) non è raro che durante le ondate di freddo provenienti dalla Russia il paese sia colpito da [[tormenta|Blizzard]] (ossia vento forte e neve fine)freschi. Le estati sono molto calde, caratterizzate da forti escursioni termiche diurne.
A partire dagli anni '60, dopo la costruzione della [[Lago di Occhito|diga di Occhito]], il tasso di umidità aumentò vertiginosamente provocando in primavera e autunno frequenti nebbiefoschie anche molto fitte, fenomeno sconosciuto per la zona.
I venti sono frequenti e, seppur talvolta piuttosto forti, sono mediamente moderati.
 
Riga 56:
* Nel mese di giugno del 1999 la città fu colpita da una tromba d'aria con venti che superarono i 150 km/h provocando molti danni alle abitazioni e molti feriti.
* Il 25 giugno e i giorni successivi del 2007 il paese fu colpito da un'ondata di caldo eccezionale proveniente dal Nord Africa che provocò un innalzamento delle temperature fino a raggiungere 46 °C.
* Nel mese di febbraio del 2012 ilanche questo paese, come il resto d'Europa, fu colpito da una forte discesa di aria gelida proveniente dalla Russia che fece crollare le temperature sotto zero, si susseguirono 20 giorni di freddo con accumuli di neve di 40–5015–20 cm con temperature minime fino a -98 °C.
 
== Storia ==