Ettore Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m collegam. |
Correzione di una frase, e piccole precisazioni. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
Nel [[1910]] venne nominato [[Sovrintendente|Soprintendente]] alle Gallerie, ai Musei Medievali e Moderni e agli Oggetti d'arte di Milano, mentre nel [[1925]] viene nominato Soprintendente ai Monumenti della [[Lombardia]]. Nel [[1926]] ottenne l'incarico di Soprintendente della [[Certosa di Pavia]].
Nel [[1930]] gli venne conferita l'onorificenza di Cavaliere dell'Impero Britannico per la realizzazione della mostra d'arte italiana alla [[Burlington House|Burlinghton House]] di [[Londra]]. Mai iscritto al [[Partito Nazionale Fascista|Partito Fascista]], nel [[1935]] viene spostato all'[[L'Aquila|Aquila]] come Soprintendente all'Arte Medievale e Moderna degli [[Abruzzi e Molise|Abruzzi]].
Durante gli anni della [[Seconda guerra mondiale|guerra]]
Muore nel giugno del [[1947|'47]]. Si occuperà di finire la ricostruzione di Brera Fernanda Wittgens, che gli succede come Soprintendente.
|