Decima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
{{citazione|Chiunque, poi, viene nel nome del Signore, sia accolto. In seguito, dopo averlo messo alla prova, lo potrete conoscere, poiché avrete senno quanto alla destra e alla sinistra. Ma se colui che giunge è di passaggio, aiutatelo secondo le vostre possibilità; non dovrà però rimanere presso di voi che due o tre giorni, se ce ne fosse bisogno. Nel caso che volesse stabilirsi presso di voi e che esercitasse un mestiere, lavori e mangi. Se invece non ha alcun mestiere, con il vostro buon senso cercate di vedere come possa un cristiano vivere tra voi senza stare in ozio. Se non vuole comportarsi in questo modo, è uno che fa commercio di Cristo. Guardatevi da gente simile.|''Didachè'', cap. 12:1-5}}
{{Citazione necessaria|Raramente}} si fa uso di questi passi nei pulpiti di oggi quando si predica sul dare.
== La decima nella storia della Chiesa ==
| |||