Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Africa?
Riga 62:
{{quote|Il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia.}}
:::::E stop! Credo che sia la frase definitiva. Nessuno può rivendicare nulla di uno scatto (non artistico) che abbia più di venti anni. Punto e basta. I tentativi di scriverci sopra, metterci timbrini, minaccare azioni legali, mettere simboli © nel sito o nel libro e quant'altro, non hanno nessuna speranza di ottenere nulla. Figuriamoci, neanche i brevetti registrati, dico registrati sono eterni. Mi dirai che essendo wikipedia e i suoi utenti gente normale, anche la sola minaccia di una azione legale non è da prendere sottogamba (scocciature, spese, ecc), ma, pur non essendo un civilista, credo che le speranze di ottenere un risarcimento per un autore defraudato siano pressochè nulle. Figuriamoci poi foto inizio secolo, storiche o di dubbia paternità (la foto è del fotografo non del sito o del libro che la stampa). Dove sbaglio ? Saluti--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:24, 17 lug 2007 (CEST)
 
== Africa? ==
 
Salve. Mi chiedevo: il template è applicabile alle foto effettuate nell'[[Africa Orientale Italiana]] durante la colonizzazione? Personalmente credo di sì, dato che i territori rientravano nella giurisdizione e nel diritto italiano, ma vorrei avere conferma. Grazie. --'''''[[Utente:Archeologo|<span style="color:#228B22;">archeo</span>]][[Discussioni utente:archeologo|<span style="color:#00A500;">logo</span>]]''''' 01:03, 22 lug 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "PD-Italia".