Assassinio sull'Orient Express (film 2017): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 6 collegamenti - Cast, Casting, Dunkirk, Major, Vanity Fair, Variety
Riga 82:
[[Mark Gordon]] e [[Simon Kinberg]], produttori della [[20th Century Fox]], concepirono nel [[2008]] l'idea di realizzare un nuovo adattamento cinematografico del celebre romanzo giallo di Agatha Christie ''[[Assassinio sull'Orient Express]]'' del 1934; tuttavia dovettero impiegare ben 5 anni prima di ottenere i diritti del romanzo, appartenuti fino ad allora alla [[Metro-Goldwyn-Mayer]].<ref name="Curiosità"/> Poterono così dare il via alla [[pre-produzione]] del film.
 
Il 13 dicembre 2013 la rivista ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' annunciò che la [[20th Century Fox]] aveva deciso di produrre un adattemnto del romanzo di [[Agatha Christie]], con l'intenzione di farne un [[remake]] dell'[[Assassinio sull'Orient Express (film 1974)|adattamento omonimo del 1974]] diretto da [[Sidney Lumet]].<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2013/film/news/fox-remaking-murder-on-the-orient-express-exclusive-1200950073/|titolo=Fox Remaking ‘Murder on the Orient Express’ (EXCLUSIVE)|autore=Dave McNary|data=12 dicembre 2013|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Variety}}</ref><ref>[http://www.cineblog.it/post/351569/assassinio-sullorient-express-arriva-il-remake-della-fox In arrivo il remake della Fox di ''Assassinio sull'orient Express'']</ref> I [[produttore cinematografico|produttori]] del film sarebbero stati [[Ridley Scott]] per la [[Scott Free Productions]],<ref name="thr">{{cita news|cognome=McCarthy |nome=Todd |linkautore=Todd McCarthy |url=http://www.hollywoodreporter.com/review/murder-orient-express-review-1053433 |titolo=''Murder on the Orient Express'': Film review |data=10 novembre 2017 |pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]] |accesso=9 novembre 2017}}</ref> [[Simon Kinberg]] per la [[Kinberg Genre]],<ref name="variety"/> e [[Mark Gordon]] per [[The Mark Gordon Company]].<ref name="thr"/> Si tratta del quarto adattamento del romanzo di [[Agatha Christie]]: oltre al film di [[Sidney Lumet]], nel 2001 venne realizzato un [[Assassinio sull'Orient Express (film 2001)|film per la TV]] per la regia di [[Carl Schenkel]], mentre un terzo adattamento fu il quarto episodio della [[Episodi di Poirot (dodicesima stagione)|dodicesima stagione]] della serie TV ''[[Poirot]]'' interpretata da [[David Suchet]].<ref>{{cita news|url=https://variety.com/2017/film/global/murder-on-the-orient-express-cast-london-1202410262/ |titolo=All-Star 'Murder on the Orient Express' Cast Assembles in London |nome=Robert |cognome=Mitchell |data=5 maggio 2017 |pubblicazione=Variety}}</ref><ref>{{cita web|url=https://uk.movies.yahoo.com/watch-murder-orient-express-world-premiere-red-carpet-livestream-123442643.html |opera=[[Yahoo! Movies]] |titolo=The Murder On The Orient Express world premiere red carpet |data=1 novembre 2017}}</ref>
 
Nel marzo 2015 venne annunciato che [[Michael Green (sceneggiatore)|Michael Green]] avrebbe scritto la sceneggiatura, con [[Steve Asbell]] supervisore per conto della [[20th Century Fox]].<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2015/film/news/murder-orient-express-reboot-michael-green-1201449409/|titolo=‘Murder on the Orient Express’ Reboot Sets Michael Green as Writer (EXCLUSIVE)|autore=Dave McNary|data=10 marzo 2015|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=Variety}}</ref> Il 16 giugno 2015 [[Kenneth Branagh]] entrò in trattative per dirigere il film,<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/kenneth-branagh-talks-direct-agatha-802791|titolo=Kenneth Branagh in Talks to Direct Agatha Christie's 'Murder on the Orient Express'|autore=Rebecca Ford|data=16 giugno 2016|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> e il 21 novembre successivo venne confermato che Branagh avrebbe anche interpretato il protagonista [[Hercule Poirot]].<ref name="Branagh">{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/kenneth-branagh-playing-hercule-poirot-842612|titolo=Kenneth Branagh to Direct and Star in 'Murder on the Orient Express'|autore=Gregg Kilday|data=20 novembre 2015|accesso=7 maggio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> Branagh, prima di accettare, spinse perchè la pellicola venisse girata in [[70 millimetri|Ultra Panavision 70 mm]] poichè, a sua detta, permetteva di «"...trasportare davvero il pubblico, e farlo viaggiare come su un treno"».<ref>[[[You Tube]], EXCL - Assassinio sull'Orient Express, la nostra intervista a Kenneth Branagh]</ref> In quel periodo l'attore si divise tra il film e la pièce [[teatro|teatrale]] di ''[[Amleto]]'' anch'essa da lui diretta.
 
Su come avesse in mente di realizzare il film, Branagh ha detto: «"Fondamentalemente ho letto i libri e ho messo in evidenza tutto ciò che pensavo potesse rendere il mio film un prodotto diverso. Averi una lista di cose sulle quali tornerei per avere una sorta di identikit di chi sia lui, realizzando in ultima analisi, qualcosa che hai pensato potrebbe essere spontaneo e reale. Ma [Agatha Christie] da molti dettagli"».<ref>{{cita web|url=http://www.telefilm-central.org/assassinio-sul-orient-express-kenneth-branagh/|titolo=Kenneth Branagh parla di Poirot}}</ref> In un'intervista a ''[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]'' Branagh a confrontato [[Hercule Poirot|Poirot]] con alcuni personaggi [[William Shakespeare|shakespeariani]] dicendo:«"Quando giravo il film stavo preparando un ''[[Amleto]]'' teatrale con [[Tom Hiddleston]] e questi due progetti si sono piacevolmente sovrapposti. L'unica cosa che sappiamo davvero della vita è che moriremmo e le persone che amiamo moriranno anche loro, a volte prima di noi. La perdita è un sentimento con cui abbiamo a che fare sempre. Shakespeare perse un figlio quando era molto giovane: l'effetto che la perdita di un bambino ha sulla psiche umana può essere molto violento e primordiale"».<ref name="Vanity">{{cita web|url=https://www.vanityfair.it/show/cinema/2017/11/27/assassinio-sullorient-express-film-kenneth-branagh|titolo=Assassinio sull'Orient Express, intervista a Kenneth Branagh|autore=Simona Siri|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=27 novembre 2017|accesso=19 settembre 2018}}</ref> A proposito invece del capolavoro di [[Sidney Lumet]] del 1974, il regista ha detto:«"Quello di Lumet è un capolavoro, una commedia scoppiettante. Il mio invece è un film sulla perdita e sul dolore, sentimenti che in questo momento storico forse la gente è più disposta ad affrontare"».<ref name="Vanity"/>
 
Infine riguardo alla smania di [[remake]] delle grandi [[maggiori studi di produzione cinematografica|major]] di [[Hollywood]], Branagh ha detto: «È vero, sembra esserci un po' di stanchezza. Ma gli spettatori sono conservatori: dai loro qualcosa di nuovo e lo rifiutano. Dai loro qualcosa che richiede più di due secondo di spiegazione, e l'attenzione è già svanita. Forse è per questo che gli Studios vanno incontro a titoli già conosciuti.»<ref name="Vanity"/>
 
La fase di [[casting (cinema)|casting]] del film è cominciata nel dicembre [[2015]].<ref>{{cita news|cognome=McNary |nome=Dave |titolo=Fox Remaking ''Murder on the Orient Express'' |trasmissione=Exclusive |url=https://variety.com/2013/film/news/fox-remaking-murder-on-the-orient-express-exclusive-1200950073/ |accesso=25 novembre 2015 |pubblicazione=Variety |data=12 dicembre 2013 }}</ref>
 
=== Cast ===
Riga 100:
[[File:Johnny Depp Alice Through the Looking Glass premiere.jpg|thumb|right|[[Johnny Depp]] interpreta Samuel Rachett, alias John Cassetti]]
* Natalia Dragomiroff, interpretata da [[Judi Dench]]: una principessa russa. Un tempo grande amica della rinomata attrice Linda Arden e madrina di battesimo di Daisy; il fazzoletto ritrovato da Poirot dopo il delitto è in realtà il suo, infatti nell'alfabeto cirillico la H corrisponde alla N.<ref name="DescrizionePersonaggi"/><ref name="Pfeiffer"/>
* Samuel Ratchett/ John Cassetti, interpretato da [[Johnny Depp]]: un americano che teme per la sua vita. Dopo il suo omicidio si viene a sapere che lui era il gangster italo-americano John Cassetti ed è stato lui che, con il rapimento ed assassinio della piccola Daisy, aveva dato inizio alle sciagure della famiglia Armstrong e di tutti quelli che le stavano attorno. Verrà ucciso da 12 pugnalate inferte da ognuno dei presenti sul treno (tranne, ovviamente, Poirot e la contessa Helena). Parlando invece di Ratchett, lui era un venditore di opere false che si era fatto molti nemici tra i mafiosi; chiederà aiuto a Poirot per difenderlo e guardargli le spalle. Poirot rifiuta <ref name="DescrizionePersonaggi"/><ref name="Depp"/> Depp venne avvicinato al [[cast (spettacolo)|cast]] del film nel settembre 2016, insieme al nome di [[Michelle Pfeiffer]], ma l'ufficialità arrivò solo il 1° ottobre insieme al nome dell'attrice [[Daisy Ridley]]
* Hector MacQueen, interpretato da [[Josh Gad]]: assistente personale di Ratchett. Sarà negli interrogatori quello che darà più filo da torcere a Poirot: il detective lo scoprirà intento a bruciare delle carte contenenti le prove che in realtà, seppur una minima parte, McQueen derubava Rachett. Al tempo degli Armstrong egli era il figlio dell'avvocato che di occupava del processo contro Cassetti ma, in assenza di prove, accusò Susanne che era quella.con l'alibi più debole. Una volta però morta Susanne cominciarono a venire fuori prove effettive su Cassetti e il padre di McQueen rimarrà screditato ed umiliato. Da qui che McQueen diventerà avvocato per trovare Cassetti e metterlo in galera una volta per tutte.<ref name="DescrizionePersonaggi"/><ref name="Gad"/>
* Edward Henry Masterman, interpretato da [[Derek Jacobi]]: il fidato maggiordomo di Ratchett ed è colui che si occupa più del benessere fisico del padrone (McQueen invece di quello logistico) procurandogli da bere o portandogli oggetti da lui richiesti. Durante il film si scoprirà che ha un tumore inoperabile all'intestino che fa passare per mal di denti. Ai tempi degli Armstrong era il maggiordomo di John Armstrong.<ref name ="DescrizionePersonaggi"/>
Riga 119:
Le [[pre-produzione|riprese]] del film sono cominciate il 22 novembre 2016 a [[Londra]] nel [[Regno Unito]]:<ref name="Curiosità">[https://www.ilcineocchio.it/speciali/25-cose-da-sapere-su-assassinio-sullorient-express-di-kenneth-branagh/ 25 cose da sapere su Assassinio sull'Orient Express]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.kftv.com/news/2016/11/15/murder-on-the-orient-express-sets-up-uk-shoot|titolo=Murder on the Orient Express sets up UK shoot|autore=Nia Daniels|data=15 novembre 2016|accesso=8 maggio 2017|lingua=en|sito=KFTV.com}}</ref> in particolare nei [[Londra|Longcross Studios]] di Londra, è stato girato gran parte del film, partendo tuttavia dal viaggio in treno e non seguendo l'ordine cronologico della storia.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/05/07/assassinio-sullorient-express-kenneth-branagh-cast-londra-mostrarci-unanteprima/241750/|titolo=Assassinio sull’Orient Express: Kenneth Branagh e il cast a Londra per mostrarci un’anteprima|autore=Mirko D'Alessio|data=7 maggio 2017|accesso=8 maggio 2017|sito=BadTaste.it}}</ref> L'area degli studios, un ex sito di collaudo di carri armati del [[Ministero della difesa]], è dotata di diversi [[teatro di posa|teatri di posa]], un circuito di prova e un vasto blacklot, che ha permesso allo scenografo [[Jim Clay]] di costruire i set.<ref name="Curiosità"/> Clay ha inoltre dovuto costruire la stazione di [[Istanbul]] e il bazaar di [[Istanbul]] a 360°, oltre a due repliche funzionanti dell'Orient Express e un replica della locomotiva da 30 tonnellate in scala [[1:1]], oltre all'enorme set del viadotto.<ref name="Curiosità"/> Clay ha inoltre costruito una montagna alta 10 metri, con [[Cinema digitale|estensioni digitali]] che la fanno apparire molto più alta. Un set di questa dimensione ha richiesto il coinvolgimento di ingegneri strutturali nella progettazione, per garantirne la sicurezza, dato che vi era il forte rischio che un treno vi avesse transitato e vi fosse fermato.<ref name="Curiosità"/>
 
Il film è stato girato in formato [[70 millimetri]].<ref name="hollywoodreporter.com">{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/kenneth-branagh-finding-perfect-mustache-murder-orient-express-1049186 |titolo=Kenneth Branagh on Finding the Perfect Mustache for 'Murder on the Orient Express' |cognome=Ritman |nome=Alex |data=27 ottobre 2017 |pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]] |accesso=9 novembre 2017}}</ref> [[Kenneth Branagh]] ha spiegato tale scelta dicendo: «Questo formato assicura un livello di definizione nel colore e nella gamma dei toni e dei contrasti che, per chi ama il cinema, è l'esperienza che maggiormente si avvicina alla visione dell'occhio umano».<ref name="Curiosità"/> Il [[produttore esecutivo]] Matt Jerkins ha sottolineato le difficoltà di tale scelta, affermando: «"Nel Regno Unito non esistevano laboratori in grado di sviluppare questa pellicola. Alla fine ho deciso di aprire a Londr, attraverso la [[Kodak]], il primo di questi laboratori da trent'anni a questa parte"».<ref name="Curiosità"/> Tale formato è stato recentemente utilizzato anche in altre grandi produzioni, nel 2016 da [[Quentin Tarantino]] per il suo ''[[The Hateful Eight]]'' e l'anno dopo da [[Christopher Nolan]] per ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]'', che vedeva lo stesso Branagh nel cast.<ref name="hollywoodreporter.com"/>
 
Il 27 gennaio 2017 venne rivelato che le riprese del film sarebbero state effettuate anche in [[Italia]], precisamente in [[Valle d'Aosta]]: l'[[ANSA]] riportò che il set del film sarebbe stato allestito presso il [[colle del Gran San Bernardo]], al confine tra Italia e Svizzera, verso maggio.<ref>[http://www.bestmovie.it/news/le-riprese-del-remake-assassinio-sullorient-express-kenneth-branagh-si-terranno-anche-italia/581689/ Le riprese di Assassinio sull'Orient Express anche in Italia]</ref> Viene inoltre specificato che a comunicare la decisione per la [[___location]] è stata la società [[River Road Entertainment]]. Semrpe lo scenografo Clay ha rivelato che: «"Proprio all'inizio della produzione abbiamo fatto un viaggio sul vero Orient Express, tanto per capire quanto sarebbe stato fattibile effettuare le riprese su un treno reale. Ovviamente è apparso subito chiaro che le difficoltà erano enormi"».<ref name="Curiosità"/> Tim Parkin è stato il consulente ferroviario del film ed ha assicurato che la replica del treno prodotta dal reparto costruzioni fosse la più accurata possibile.<ref name="Curiosità"/>