Lorenzo Baldassarri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notizia non enciclopedica
Riga 37:
 
==Carriera==
Dopo aver vinto il campionato italiano MiniGP 50cc del 2007 ed essere arrivato secondo nel campionato catalano PreGP del 2009, nel [[Campionato Italiano Velocità 2011|2011]] arriva ottavo nella classe 125 del [[campionato italiano velocità]] racimolando 39 punti con l'[[Aprilia RS 125 R]] del team Ellegi Racing. Sempre nel 2011 vince la [[Red Bull Rookies Cup]] realizzando nelle quattordici gare in calendario 208 punti, con due vittorie e sei posizionamenti a podio.<ref name=rookiescup>{{Cita web|url = http://www.redbullrookiescup.com/athlete/Lorenzo-Baldassarri|titolo = Scheda di Lorenzo Baldassarri|autore = |sito = redbullrookiescup.com|editore = Red Bull|data = |accesso = }}</ref>
 
Continua nella Red Bull Rookies Cup anche nel 2012, non riuscendo a confermarsi campione, arriva ottavo con 101 punti ed una vittoria stagionale.<ref name=rookiescup /> Nella stessa annata corre nel [[Campeonato de España de Velocidad|campionato spagnolo]] Moto3, posizionandosi ottavo nella graduatoria piloti con 44 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2013|2013]] esordisce nel [[motomondiale]] in [[Moto3]] con la [[FTR M313]] del team [[Gresini Racing|GO&FUN Gresini Moto3]], ma non ottiene punti.
 
Nel [[Motomondiale 2014|2014]] passa in [[Moto2]], rimanendo nello stesso team; il compagno di squadra è [[Xavier Siméon]]. Arrivando undicesimo sul traguardo del [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2014|GP di Catalogna]] totalizza i primi punti della sua carriera nel motomondiale. Ottiene come miglior risultato un nono posto in [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|Olanda]] e termina la stagione al 25º posto con 20 punti. [[Convive]] a [[Pesaro]] con il collega motociclista [[Francesco Bagnaia]].
 
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] passa al team [[Forward Racing]], che gli affida una Kalex; il suo compagno di squadra è [[Simone Corsi]]. In occasione del [[Gran Premio motociclistico d'Australia 2015|GP d'Australia]], giungendo terzo al traguardo ottiene il suo primo podio nel motomondiale. Chiude la stagione al nono posto in classifica con 96 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] rimane nello stesso team, con compagno di squadra [[Luca Marini]]. Ottiene un secondo posto in [[Gran Premio motociclistico d'Italia|Italia]]. L'11 settembre 2016, in occasione del Gran Premio di [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2016|Gran Premio di San Marino]] <ref>[http://www.corrieredellosport.it/news/moto/motomondiale/moto2/2016/09/11-15236109/moto2_baldassarri_super_vince_a_misano/ Moto2: Baldassarri super, vince a Misano]</ref> ottiene la sua prima vittoria nel [[Motomondialemotomondiale]], riportando un italiano sul gradino più alto del podio nella classe di mezzo dopo ben quattro stagioni dall 'ultimo successo in [[Moto2]] ottenuto da [[Andrea Iannone]] nel [[Motomondiale 2012|2012]]. Conclude la stagione all'8º posto con 127 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2017|2017]] è nuovamente pilota titolare in [[Moto2]], con lo stesso team e lo stesso compagno di squadra della stagione precedente. Ottiene come miglior risultato due quarti posti ([[Gran Premio motociclistico d'Argentina|Argentina]] e Catalogna) e termina la stagione al 16º posto con 51 punti. In questa stagione è costretto a saltare il [[Gran Premio dimotociclistico [[TTd'Olanda|Gran CircuitPremio Assen|d'Olanda]] a causa di un infortunio rimediato nelle prove. Salta anche la gara successiva al [[Sachsenring]], nel quale il suo posto in squadra viene preso dal connazionale [[Federico Fuligni]].<ref>[https://www.gpone.com/it/2017/06/27/moto2/fuligni-sostituisce-baldassarri-in-germania.html Moto2, Fuligni sostituisce Baldassarri in Germania - Dal sito gpone.com]</ref>
 
Nel [[Motomondiale 2018|2018]] passa a guidare la Kalex del team Pons, con compagno di squadra [[Héctor Barberá]]. Ottiene una vittoria in [[Gran Premio motociclistico di Spagna|Spagna]], due secondi posti ([[Gran Premio motociclistico del Qatar|Qatar]] e Italia) e una pole position in Spagna.