Fordham University: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Riga 40:
* ''Lincoln Center'', a [[Manhattan]], nei pressi del [[Central Park]];
* ''Tarrytown Campus'', nella [[contea di Westchester]], circa 30 km a nord-est di Manhattan.
 
== Alunni celebri ==
Molti personaggi famosi, in maggioranza americani, si sono laureati alla Fordham University. Tra essi si possono citare:
* [[Mary Higgins Clark]], scrittrice di romanzi (ottenne un ''[[Bachelor of Arts]]'' nel 1979);
* [[Vince Lombardi]], leggendario allenatore di [[football americano]];
* [[Denzel Washington]], attore che ha vinto un [[premio Oscar]];
* [[Alan Alda]], attore candidato all'Oscar;
* [[Geraldine Ferraro]], candidata [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratica]] alla vice-presidenza degli Stati Uniti nelle elezioni del 1984, vinte dai Repubblicani (la prima donna ad essere candidata alla vice-presidenza degli Stati Uniti);
* [[Mario Gabelli]], finanziere nato a New York da genitori italiani, classificato da ''[[Forbes]]'' tra le 400 persone più ricche degli Stati Uniti.
* [[Lana Del Rey]], cantautrice.
Altri americani celebri hanno studiato alla Fordham, ma senza ottenere lauree o diplomi. Tra di essi, vi sono il 45º [[Presidenti degli Stati Uniti d'America|presidente americano]] [[Donald Trump]], l'illusionista [[David Copperfield (illusionista)|David Copperfield]], l'attrice [[Hilarie Burton]] e il giocatore di pallacanestro [[Smush Parker]], che studiò alla Fordham e fece anche parte della squadra di pallacanestro dell'università.
 
== Altri progetti ==