Simone Faggioli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lil collegamentop puntava alla pagina della montagna e non a quella della corsa
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Il 2008, tuttavia, fu una stagione difficile per Faggioli e per i piloti di vetture [[prototipo]], in quanto le [[formula 3000]] dominarono in lungo e largo il campionato europeo<ref>{{cita web|url=http://www.fia.com/sport/Championships/Secondary/2008/hill_climb_champ.html|titolo=2008 FIA European Hill Climb Championship|editore=fia.com|accesso=4 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091008004513/http://www.fia.com/sport/Championships/Secondary/2008/hill_climb_champ.html|dataarchivio=8 ottobre 2009}}</ref>. Faggioli sul finale di stagione centrò comunque tre successi consecutivi e l'anno successivo, al volante della nuova Osella FA30, una monoposto a ruote coperte motorizzata con un 3 litri [[Zytek]] da competizione, tornò a conquistare il titolo europeo, ripetendosi negli anni successivi sino al 2017.
 
Il 23-24 Giugno 2018 ha partecipato alla leggendaria [[Pikes Peak|Pikes Peak International Hill Climb]] in [[Colorado]], a bordo di una [[Norma Auto Concept|Norma]] costruita appositamente per sfidare le mutevoli e avverse condizioni climatiche. Simone sarà supportato dal team [[Pirelli Tyre|Pirelli]] e da Norma.
 
== Palmarès ==