I racconti di padre Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
| 6 || ''[[#Il re dei ladri|Il re dei ladri]]'' || 2 febbraio 1971
|}
 
== La croce azzurra ==
* Regia di: [[Vittorio Cottafavi]]
* Sceneggiatura: [[Edoardo Anton]]
=== Trama ===
Per mezzo del suo segretario personale, il Vescovo informa Padre Brown di volergli affidare una missione delicata: dovrà affrontare un lungo viaggio attraverso l'Europa, raggiungere [[Cortona]], dove si tiene il [[congresso eucaristico internazionale]] e consegnare al cardinale Dominicis la famosa Croce Azzurra, un sacro oggetto di enorme valore, composto di 11 zaffiri da 22 carati l'uno. Padre Brown suggerisce una scorta armata, ma il vescovo si fida più dell'intelligenza del messaggero. Ma si dà il caso che Flambeau, il ladro più famoso e più inafferrabile del mondo, sia proprio alla caccia della Croce Azzurra e per questo il piccolo sacerdote dovrà ingegnarsi per evitare il furto.
* Personaggi e interpreti: Johnny (padre coadiutore): [[Vittorio Fanfoni]]; la ragazza preoccupata: [[Patrizia de Clara]]; il segretario del Vescovo, [[Rossano Jalenti]]; l’ispettore Valentin: [[Filippo de Gara]]; il controllore sospetto: [[Enrico Ribulzi]]; la contadina virile: [[Siria Betti]]; padre Martin: [[Arnoldo Foà]]; il commissario capo: [[Paolo Bonacelli]]; il cameriere indignato: [[Mario Maggi]]; il cameriere perplesso: [[Enrico Lazzareschi]; lo sfortunato fruttivendolo: [[Franco Castellani]]; il carabiniere a piedi: [[Luigi Sportelli]]; il bambino scettico: [[Fabio Frabotta]]; il carabiniere poco attento: [[Willy Moser]]; la donna dell’emporio: [[Ada Ferrari]]; il ragazzo avido: [[Vittorio Guerrieri]].
* Note: In questo primo episodio c’è continuità fra la sigla iniziale, comune a tutti e 6 episodi, e l’inizio della storia: Rascel termina la partita di pallone (fine sigla) ed entra in canonica (inizio episodio). Inoltre, nei titoli di testa, Arnoldo Foà è accreditato come padre Martin e non come il ladro Flambeau, probabilmente per non rivelare da subito il suo vero ruolo.
 
==Attori==