Blockchain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fatta coerenza di genere (vedere discussione)
Riga 119:
Alcuni esempi includono: sistemi di pagamento e [[valute digital]] che facilitano il [[Crowdfunding|crowdsales]], implementazione del [[prediction market]] e strumenti di [[governance]] generici.
 
La blockchain può essere utilizzata come strumento per certificare la data certa di un documento e il suo non aver subito alcuna variazione. Questa applicazione della catena a blocchi, ottenuta inserendo l’hash dei documenti che si vogliono certificare, è detta notarizzazione. Un esempio di tale utilizzo è la notarizzazione dei movimenti dei camion che trasportano la terra di un cantiere per garantire il rispetto dei vincoli e delle norme ambientali.
Blockchain può essere visto come un registro notarile automatico.
 
Può sopperire il bisogno di un [[Trust Service Provider|trust service provider]], provvede che si verifichino meno capitali legati alle controversie e ha il potenziale di ridurre il [[rischio sistematico]] e la frode finanziaria.