Franz van Lanzee
Iscritto il 13 nov 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Seconda guerra mondiale: nuova sezione |
→Categoria:Opere liriche di Christoph Willibald Gluck: nuova sezione |
||
Riga 586:
Ciao, scusa l'intrusione, ho visto che in uno dei tuoi ultimi edit alla voce in oggetto ti sei scordato una nota (adesso è segnata in rosso a fondo voce). Saresti così gentile da sistemarla ? O al limite se mi indichi cosa inserire lo posso fare anche io. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:28, 24 set 2018 (CEST)
== Categoria:Opere liriche di Christoph Willibald Gluck ==
Salve Franz, tu hai oggi inserito la voce [[Versioni storiche di Orfeo ed Euridice]] nella [[:Categoria:Opere liriche di Christoph Willibald Gluck]]; ciò provoca la conseguenza che, quando uno clicca su tale categoria, trova elencate dieci opere di Gluck, tra cui anche un'impropria "Versioni storiche di Orfeo ed Euridice". Non mi intendo granché della problematica delle categorie, ma, se fosse possibile inserire la voce nella categoria ma solo come voce derivata da quella principale [[Orfeo ed Euridice (Gluck)]], questo risolverebbe la quesione. La resa grafica dovrebbe essere di questo tipo:
*[[Orfeo ed Euridice (Gluck)]]
**[[Versioni storiche di Orfeo ed Euridice]]
Fra l'altro esistono altre due voci ''secondarie'' rispetto a opere di Gluck ([[Incisioni di Orfeo ed Euridice (Gluck)]] e [[Ifigenia in Tauride (Gluck)/discografia]]) per le quali si potrebbe utilizzare lo stesso sistema (fra l'altro mi accorgo solo ora che qualcuno ha modificato il titolo di una, e non dell'altra, determinando così una fastidiosa discrepanza di criterio di denominazione). Ciao.--[[Utente:Jeanambr|Jeanambr]] ([[Discussioni utente:Jeanambr|msg]]) 19:06, 25 set 2018 (CEST)
|