PSA DW: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
==== DW10 ATED ====
 
Questa versione è la diretta evoluzione del precedente, rispetto al quale differisce per l'introduzione di un turbocompressore KKK a geometria variabilefissa coadiuvato da un intercooler che ne smaltisce il calore sviluppato. In questo modo è stato possibile raggiungere una potenza più elevata, di 107 o 109&nbsp;CV a 4000 giri/min, a seconda delle applicazioni. I due marchi del Gruppo PSA, però, arrotondavano tale cifra a 110&nbsp;CV. La coppia massima, invece, raggiungeva valori compresi tra i 250 Nm ed i 270 Nm (sempre a seconda delle applicazioni) a soli 1750 giri/min. Tali valori sono ancor più notevoli se si considera che il rapporto di compressione è stato ulteriormente ribassato, portandolo a 17.6:1.<br />
Questo motore è stato introdotto nei modelli PSA alla fine del 1999, ma già da un anno era stato ultimato. Il primo ad utilizzarlo non è stato neppure un modello PSA, ma addirittura un modello [[giappone]]se, ossia la [[Suzuki Grand Vitara|Suzuki Grand Vitara 2.0 TDI]].<br />
Questo motore ha trovato quindi applicazione su: