Sambiase: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 104:
;Santuario di San Francesco di Paola
La chiesa, conosciuta anticamente con il nome di chiesa della Madonna degli Infermi, risale alla seconda metà del 1400. II 20 giugno 1508, l'[[arcidiacono]] della [[Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (Lamezia Terme)|cattedrale]] Giovanni De Senatorelli, concede l'esistente chiesa e il convento annesso all'[[Ordine dei Minimi]] di San [[Francesco da Paola|Francesco di Paola]]. I padri Minimi l'acquisiscono ufficialmente il 3 aprile 1520. Per ringraziare il donatore dopo la sua morte, avvenuta nel 1522, i frati seppelliscono i suoi resti all'interno della chiesa stessa. Il [[Terremoto della Calabria del 27 marzo 1638#28 marzo: Piana di Sant'Eufemia|terremoto del 1638]] la distrusse completamente e fu poi ricostruita con le offerte dei cittadini. I Minimi vi rimasero fino al 1866, anno in cui dovettero abbandonarlo a causa delle continue soppressioni, per poi ritornarvi occasionalmente fino al 1955, anno in cui la chiesa di San Francesco è diventata parrocchia con i Minimi. Il 2 giugno 2017 la chiesa di San Francesco di Paola viene innalzata a santuario [[Diocesi di Lamezia Terme|diocesano]] dal vescovo di Lamezia Terme [[Monsignore|Mons.]] [[Luigi Antonio Cantafora]], durante la celebrazione della festa in onore di San Francesco. All'interno della chiesa sono custoditi il busto ligneo di San Francesco e la statua della Madonna del Miracolo.
;Santuario della Madonna di Porto Salvo
|