Tsuru Aoki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: titolo italiano
Biografia: testo
Riga 35:
 
Altri film degni di nota di quel periodo furono ''[[The Typhoon]]'', ''[[The Vigil (film 1914)|The Vigil]]'', ''[[The Geisha]]'' (tutti del 1914), ''[[The Chinatown Mystery (film 1915)|The Chinatown Mystery]]'' (del 1915), ''[[His Birthright]]'' (1918) e ''[[The Breath of the Gods]]'' (1920). Negli anni dieci, Tsuru Aoki apparve in circa una quarantina di film, spesso nel ruolo della protagonista, cosa che, in precedenza, non era mai accaduta per un'attrice asiatica.
 
Nel 1923, recitò in ''[[La Bataille (film 1923)|La Bataille]]'', un film francese dove fu diretta dal marito e da [[Édouard-Émile Violet]]. Dopo il ritorno negli Stati Uniti, fece ancora soltanto tre film, prima di ritirarsi dalle scene per accudire i tre figli che aveva avuto con Hayakawa. Il suo ultimo film muto fu ''[[The Danger Line (film 1924)|The Danger Line]]'', distribuito nel 1924. Sarebbe ritornata sugli schermi solo nel 1960, per apparire in ''[[All'inferno per l'eternità]]'', il suo unico film sonoro, in un ruolo di contorno insieme al marito. L'attrice morì l'anno seguente in Giappone per peritonite acuta all'età di 69 anni.
 
== Filmografia ==