Security hacker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 149:
*[[Andrew Auernheimer]], condannato a 3 anni di carcere, è un grey hat hacker il cui gruppo di sicurezza [[Goatse Security]] ha scoperto un difetto nella sicurezza di AT&T’s iPad.
*[[Dan Kaminsky]] è un esperto di [[Domain Name System|DNS]] che ha scoperto più difetti nel protocollo e ha esaminato i problemi di sicurezza del rootkit di Sony nel 2005. Ha parlato davanti al Senato degli Stati Uniti sulle questioni tecnologiche.
*[[Ed Cummings]] (noto anche come [[Bernie S]]) è uno scrittore di lunga data per il ''2600: The Hacker Quarterly''. Nel 1995, è stato arrestato e accusato di possedere una tecnologia che potrebbe essere utilizzata per scopi fraudolenti e ha stabilito precedenti giuridici dopo che gli è stata
*[[Eric Corley]] (conosciuto anche come [[Emmanuel Goldstein]]) è l'editore di lunga data di ''[[2600 The Hacker Quarterly]]''. È anche il fondatore delle conferenze [[Hackers on Planet Earth]] (HOPE). È parte della comunità degli hacker sin dalla fine degli anni '70.
*[[Susan Headley]] (nota anche come Susan Thunder) era un hacker americana attivo alla fine degli anni '70 e agli anni '80, ampiamente rispettata per la sua esperienza nell'[[ingegneria sociale]], nel [[pretexting]] e nella [[sovversione psicologica]].<ref>{{Cita web|titolo=DEF CON III Archives - Susan Thunder Keynote|url=https://www.defcon.org/html/defcon-3/defcon-3.html|sito=DEF CON|accesso=12 agosto 2017}}</ref> È diventata pesantemente coinvolta nel [[phreaking]] con [[Kevin Mitnick]] e Lewis de Payne a [[Los Angeles]], ma in seguito li ha incastrati per aver cancellato i file di sistema a US Leasing dopo una caduta, portando alla prima convinzione di Mitnick.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Hafner|nome1=Katie|titolo=Kevin Mitnick, unplugged|rivista=Esquire|data=agosto 1995|volume=124|numero=2|p=80|pp=9|url=http://www.tomandmaria.com/ST297/Readings/mitnick%20esquire.htm}}</ref>
|