Nicastro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 64:
;Chiesa di Santa Maria Maggiore (detta di San Francesco)
L'antico monastero dei [[Frati minori riformati]] dedicato a San [[Francesco d'Assisi]] fu fondato nel 1240. Distrutto dal terremoto del 1638 venne poi ricostruito per volere dei Principi [[D'Aquino (famiglia)|d'Aquino]]. La chiesa è a due navate, con la Cappella del Santissimo nella navata laterale. Il soffitto è a [[volte a botte]]. L'asse della volta è arricchito da due affreschi riferiti ad episodi della vita di San Francesco. L'[[abside]] è sormontato da una cupola a tutto sesto. Il prospetto dell'altare maggiore, reca al centro un tempietto e quattro colonne corinzie che delineano cinque nicchie occupate lateralmente dalle statue di due angeli, dalla statua di [[Chiara d'Assisi|Santa Chiara]] e [[Santa Rosa da Viterbo|Santa Rosa]] che fanno corona alla statua della Madonna Assunta o [[Santa Maria degli Angeli|Madonna degli Angeli]] al centro. Nel punto più alto dell'altare maggiore è collocato lo stemma dell'Ordine Francescano, sormontato da una croce. Oltre alla chiesa parrocchiale vi è una cappella dedicata a [[San Nicola di Bari|San Nicola]], nel rione Calia. Nel mese di maggio avvengono i festeggiamenti in onore di [[Santa Rita da Cascia]].
;Chiesa di San Domenico
|