Teatro Garibaldi (Palermo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto il nome usato durante l'utiizzo come cinematografo, e modificato il periodo nel quale venne utilizzato come cinematografo. |
correzione ortografica. |
||
Riga 20:
Il '''Teatro Garibaldi''' di [[Palermo]] si trova nel quartiere [[Tribunali o Kalsa|La Kalsa]], a pochi passi dalla [[Basilica La Magione]].<br />
Il teatro venne inaugurato nel [[1861]] da [[Garibaldi]], che vi fece un discorso alla folla. Dall'inaugurazione ha subito negli anni varie trasformazioni. Rimase a lungo chiuso e riaprì solo nel [[1906]]. Dalla metà degli anni cinquanta ai primissimi [[anni 1960|anni sessanta]] venne utilizzato anche come [[cinema]]tografo col nome "Araldo" e successivamente venne abbandonato per
Diretto da Matteo Bavera, il teatro Garibaldi è stato impegnato negli ultimi anni in produzioni e co-produzioni con nomi di grande rilevanza europea, quali [[Carlo Cecchi]], [[Emma Dante]], [[Peter Brook]], [[Antonio Latella]], [[Davide Enia]] e [[Wim Wenders]] (il quale ha girato una scena del suo film ''[[Palermo Shooting]]'' all'interno del teatro).
|