Pechino Express (settima edizione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 381:
* Prima missione: Le coppie arrivate al villaggio di [[Ksar Air Sfur]], con gli ingredienti siti nel cestino, ospitate da una famiglia locale dovevano preparare il pane berbero. Dopo aver cotto il pane, i viaggiatori ricevevano la busta con le indicazioni per il traguardo intermedio, dove, arrivati nella località di [[Erfoud]], nella Place des Forces Armées Royales prima di raggiungere il Libro Rosso di Pechino Express, dovevano prendere delle coperte, una riserva d'acqua e un vassoio con dell'urina di [[dromedario]]. Solo dopo aver preso tutti gli oggetti, le coppie potevano recarsi verso il traguardo intermedio, inoltre, se il livello di urina non era sufficiente dovevano aspettare tre minuti prima di firmare il Libro Rosso.
* Seconda missione: Le coppie arrivate al villaggio di [[Ait Senan]], dovevano svolgere alcune missioni legate alla leggenda della [[mano di Fatima]]: dapprima i viaggiatori dovevano mangiare una di cinque ciotole con dentro una zuppa a base di [[harissa]] e se trovavano sotto la ciotola il logo di Pechino Express potevano proseguire, altrimenti, dovevano ritentare; successivamente, dovevano sbucciare le cipolle fino ad arrivare a piangere e infine solo dopo essere arrivati al pianto cercare la mano di Fatima del proprio colore nascosta in una casba abbandonata. Solo dopo aver completato tutte le missioni, le coppie potevano proseguire in autostop verso il traguardo di tappa.
* Terza missione: In questa missione, le coppie arrivate in seconda e in terza posizione, dovevano far indossare nove magliette alla popolazione locale con delle lettere stampate e comporre i cognomi delle componenti della coppia che partiva dalla tappa successiva. La coppia che per prima ha composto i cognomi della coppia,
==== Prova vantaggio ====
|