Mimmo Lucano
Domenico Lucano detto anche Mimmo Lucano (Melito di Porto Salvo, 31 maggio 1958) è un attivista italiano.

È sindaco di Riace. È divenuto celebre in tutto il mondo per il suo approccio nella gestione dei rifugiati politici e immigrati in genere,[1] nel contesto della crisi europea dei migranti. Circa 450 tra rifugiati e immigrati si sono stabiliti nel piccolo villaggio Ionico accanto ai suoi 1800 abitanti, ridando vita allo stesso e prevenendo la chiusura della scuola locale.[2][3]
Nel 2010 si è posizionato terzo nella World Mayor, un concorso mondiale organizzato da City Mayors Foundation che a cadenza biennale stila la classifica dei migliori sindaci del mondo.[4] Appare inoltre al 40º posto nella lista dei leader più influenti stilata dalla rivista americana Fortune.[3][5].
Il 02 Ottobre 2018 viene arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione ed illeciti nell'affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti. La misura cautelare è stata predisposta in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Locri su richiesta della Procura della Repubblica[6]. In particolare secondo il prefetto la gestione dei fondi è stata superficiale ma non è sopravvenuto alcun illecito da questa gestione. Rimangono le accuse di aver collaborato per fare un matrimonio combinato per far ottenere il permesso ad una donna nigeriana di rimanere a Riace e di aver forzato la procedura per assegnare la gestione rifiuti di Riace alle cooperative Ecoriace e Aquilone .[7][8]
Biografia
Città Futura
1° mandato 2004 - 2009
Domenico Lucano si candida a sindaco per la prima volta e viene eletto il 12 giugno 2004 con il 35,4% dei voti.
2° mandato 2009 - 2014
Si ricandida per la seconda volta con la lista civica "L'altra Riace" e vince con 611 voti (51,7%)[9]. Nel 2010 arriva terzo nella competizione mondiale dei sindaci il World Mayor, grazie ai progetti di accoglienza del comune sviluppati negli ultimi 10 anni[10][11].
3° mandato - 2014 - in corso
Si ricandida per la terza volta con la lista civica "L'altra Riace" e vince con 613 voti (54,48%)[12].
Nel 2016 viene inserito tra i 50 più importanti leader del mondo (al 40º posto) dalla rivista Fortune[13]. Nel 2017 il sindaco riceve il premio per la Pace Dresda 2017 che assegna l'omonima città tedesca[14] e il Los Angeles Times redigerà un intero articolo sul paese[15].
Nell'ottobre 2017 il sindaco Lucano è stato indagato dalla Procura di Locri in merito alla gestione del sistema dell'accoglienza: i reati contestati sono truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ai danni dello Stato e dell'Unione europea, concussione e abuso d'ufficio.[16][17].
Il 2 giugno 2018 il Ministro dell'interno Matteo Salvini apostrofa il sindaco di Riace con "Sei uno zero" a cui risponde con: "È vero che appartengo alla classe degli ultimi, praticamente zero. In tutti questi anni abbiamo unito le nostre debolezze con tanti altri disperati di ogni parte del mondo. Abbiamo condiviso un sogno di una nuova umanità libera dalle mafie, dal razzismo, dal fascismo e da tutte le ingiustizie"[18].
Essendo stato escluso dal saldo SPRAR da luglio fino a dicembre 2017 a causa delle indagini e non risultando neanche nel finanziamento del primo semestre 2018 dal 2 agosto 2018 il sindaco Mimmo Lucano annuncia uno sciopero della fame[19].
Dal 2 al 5 agosto 2018 ha luogo a Riace il "festival delle Migrazioni e delle Culture Locali" che quest'anno vede la partecipazione del sindaco di Napoli Luigi De Magistris, della sindaca di Barcellona Ada Colau, il magistrato Riccardo De Vito, di padre Alex Zanotelli, del sindacalista Aboubakhar Soumahoro e del regista Andrea Segre[20].
Nella seconda metà di agosto Roberto Saviano va in visita a Riace e estasiato dal modello di accoglienza creato fa un appello per salvarlo ed invita il Ministro dell'interno alla visita del paese[21].
Il 30 agosto 2018 Mimmo Lucano rivela che le indagini svolte dalla prefettura sulla rendicontazione dei finanziamenti al comune si sono rivelate infondate[22]; nonostante il giorno successivo fonti dal Viminale raccontano di valutazioni ancora in corso[23]. In particolare secondo il prefetto la gestione dei fondi è stata superficiale ma non è sopravvenuto alcun illecito da questa gestione. Rimangono le accuse di aver collaborato per fare un matrimonio combinato per far ottenere il permesso ad una donna nigeriana di rimanere a Riace e di aver forzato la procedura per assegnare la gestione rifiuti di Riace alle cooperative Ecoriace e Aquilone .[24][25]
Il Modello Riace
Il sistema d'accoglienza che il sindaco ha messo in pratica, é stato giornalisticamente definito Modello Riace. Le due relazioni prefettizie, eseguite a breve distanza, sull'operato del Comune, sono contraddittorie, Nella prima (Dicembre 2016) i verbali riferivano anomalie nel funzionamento del sistema. Da qui è scattata l'indagine della magistratura su Domenico Lucano per truffa e concussione. Il ministero dell'Interno poi ha bloccato i fondi, non riconoscendo più al Comune i bonus e le borse lavoro degli ultimi tre anni (pari ai 35 euro giornalieri stanziati per ogni migrante). Nella seconda (26 gennaio 2017) i toni sono differenti e lodano il modello d'integrazione.[26]
Note
- ^ Hari Sreenivasan, Sreenivasan, Hari (April 3, 2016). PBS News Hour Weekend, 3 aprile 2016.
- ^ Lucy Ash, Italian mayor saves his village by welcoming refugees, in BBC News, 10 gennaio 2011. URL consultato il 26 settembre 2016.
- ^ a b Sylvia Poggioli, Poggioli, Sylvia (April 12, 2016). NPR Morning Edition (radio). National Public Radio. Retrieved 2016-04-13. (radio), National Public Radio, 12 aprile 2016. URL consultato il 13 aprile 2016.
- ^ World Mayor 2010 results
- ^ Riace: The Italian village abandoned by locals, adopted by migrants, in BBC News, 25 settembre 2016. URL consultato il 26 settembre 2016.
- ^ Arrestato il sindaco di Riace, Domenico Lucano - Calabria, in ANSA.it, 2 ottobre 2018. URL consultato il 2 ottobre 2018.
- ^ Template:Cita news url = https://www.repubblica.it/cronaca/2018/10/02/news/immigrazione arrestato il sindaco di riace-207913366/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
- ^ Template:Cita news url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/02/riace-arrestato-il-sindaco-lucano-favoriva-limmigrazione-clandestina-anche-con-matrimoni-di-comodo/4662760/
- ^ Comune di Riace. Liste e risultati, in repubblica.it, 2009. URL consultato il 24 settembre 2018.
- ^ World Mayor: The 2010 results
- ^ City Mayors: Domenico Lucano - Mayor of Riace
- ^ Comune di Riace. Liste e risultati, in repubblica.it, 26 maggio 2014. URL consultato il 24 settembre 2018.
- ^ I 50 ledears del mondo del 2016
- ^ Riace si scopre multietnica e piace ai turisti, in agi.it, 4 maggio 2017. URL consultato il 2 settembre 2018.
- ^ Los Angeles Times, https://www.ciavula.it/2017/05/riace-e-gioiosa-ionica-protagoniste-anche-sul-los-angeles-times/ . URL consultato il 2 settembre 2018.
- ^ Alessia Candito, Migranti, sindaco Riace indagato per concussione e truffa. Lucano: "Attacco a nostro sistema di integrazione", in La Repubblica, 6 ottobre 2017. URL consultato il 16 gennaio 2018.
- ^ Lucio Musolino, Riace, sindaco dell’accoglienza indagato per abuso e concussione. Lui: “Non ci sono ombre”, in Il Fatto Quotidiano, 6 ottobre 2017. URL consultato il 16 gennaio 2018.
- ^ Migranti, Salvini attacca il sindaco di Riace: "Sei uno zero". E lui risponde: "Orgoglioso di aiutare gli ultimi", in repubblica.it, 2 giugno 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ Assalto al modello Riace, lo Stato non paga e il sindaco fa lo sciopero della fame, in lacnews24.it, 2 agosto 2018. URL consultato il 3 agosto 2018.
- ^ Il sindaco di Riace: "Per salvare il nostro paese faccio lo sciopero della fame", in repubblica.it, 2 agosto 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ Salviamo il modello Riace, il borgo dove l'Italia riparte dall'accoglienza, in repubblica.it, 26 agosto 2018. URL consultato il 2 settembre 2018.
- ^ Migranti, il sindaco di Riace dopo l'appello di Saviano: "Verso lo sblocco dei fondi per i rifugiati", in repubblica.it, 30 agosto 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ Migranti, fonti Viminale: fondi per Riace non sbloccati, valutazioni su "anomalie", in repubblica.it, 31 agosto 2018. URL consultato il 1º settembre 2018.
- ^ Template:Cita news url = https://www.repubblica.it/cronaca/2018/10/02/news/immigrazione arrestato il sindaco di riace-207913366/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
- ^ Template:Cita news url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/02/riace-arrestato-il-sindaco-lucano-favoriva-limmigrazione-clandestina-anche-con-matrimoni-di-comodo/4662760/
- ^ Integrazione dei migranti: il modello Riace funziona. Lo dice la Prefettura, in Il Sole 24 ORE. URL consultato il 24 agosto 2018.
Bibliografia
- Riace il paese dell'accoglienza. Un modello alternativo di integrazione di Antonio Rinaldi, Imprimatur, 2016
- Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace di Tiziana Barillà, Fandango Libri, 28 settembre 2017