Programma delle Nazioni Unite per l'HIV/AIDS

Il Programma delle Nazioni Unite per l'AIDS/HIV (UNAIDS dall'inglese Joint United Nations Programme on HIV and AIDS) è un programma delle Nazioni Unite per accelerare, intensificare e coordinare l'azione globale contro l'AIDS.

Programma delle Nazioni Unite per l'AIDS/HIV
(EN) Joint United Nations Programme on HIV and AIDS
AbbreviazioneUNAIDS
Tipoistituto specializzato dell'Organizzazione delle Nazioni Unite
Fondazione1996
Scopolotta all'AIDS
Sede centraleSvizzera (bandiera) Ginevra
Sito web e Sito web

L'attività dell'UNAIDS è quella di condurre campagne informative sulla prevenzione dell'AIDS, offrire cure ai malati di AIDS nei paesi più poveri (e più colpiti) e migliorare le condizioni di vita dei malati.

L'azione dell'UNAIDS si articola in 5 punti:

  • Guidare la lotta mondiale contro l'AIDS e distribuire gli aiuti.
  • Dare informazioni ed assistenza tecnica alle organizzazioni umanitarie che combattono l'AIDS.
  • Studiare e prevenire lo sviluppo dell'epidemia.
  • Lo sviluppo della cooperazione nazionale al fine di dare una risposta collettiva e non disorganizzata all'epidemia.
  • Trovare fondi per combattere la malattia, supportare l'azione delle altre agenzie dell'ONU.

Il quartier generale dell'organizzazione è a Ginevra, il direttore esecutivo è Peter Piot che è anche sottosegretario generale delle Nazioni Unite.

Collaborazioni

L'organizzazione collabora strettamente con le altre agenzie ONU per perseguire vari obiettivi:

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN137728905 · ISNI (EN0000 0001 1956 6504 · LCCN (ENn96802256 · GND (DE5507703-1 · BNE (ESXX210398 (data) · BNF (FRcb13325234k (data) · J9U (ENHE987007590025705171 · NDL (ENJA00799990
  Portale Nazioni Unite: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nazioni Unite