Plutocrazia

predominio politico dei ricchi
Versione del 8 ago 2005 alle 20:21 di Salvatore Ingala (discussione | contributi) (wikificato, piccole modifiche, +interwiki, +cat Forme di governo, +stub)

La parola plutocrazia indica il predominio nella vita pubblica di gruppi finanziari o individui che, grazie all'ampia disponibilità di capitali, sono in grado d'influenzare in maniera determinante gli indirizzi politici dei rispettivi governi. Il termine fu spesso usato in senso spregiativo, per esempio, dal fascismo, per indicare le potenze industrialmente avanzate: Gran Bretagna, Stati uniti, Francia.