Introduzione

Basic Encoding Rules, abbreviata BER è una codifica rappresentante una serie di regole per la conversione di dati eterogenei in flussi di bytes.

La codifica BER è associata allo standard ASN.1 ed è utilizzata per le comunicazioni SNMP e LDAP.

Il sistema di codifica è basato sul concetto di tripla <T,L,V> (Type o Tag, Length, Value) dove:

  • Type o Tag : indica il tipo del dato codificato
  • Length : indica la lunghezza in byte di "Value"
  • Value : E' il dato codificato vero e proprio


Quindi ad esempio per codificare il dato 7 come INTERO occorreranno 3 bytes:

  • il primo che indica il tipo (INTERO = 0x02)
  • il secondo che indica la lunghezza di v (in questo caso = 0x01)
  • il terzo è la codifica di un dato intero secondo BER (in questo caso 0x07)

In definitiva INTEGER 7 in BER diviene 0x020107 dove si distinguono chiaramente T,L e V


BER e ASN.1

BER è strettamente legata ad ASN.1 soprattutto per quanto riguarda i tipi di dati. to be continued.....


Codifica BER

In generale quando si deve effettuare la codifica BER di un dato si procede ne seguente modo:

  1. si codifica T
  2. si codifica V
  3. dalla lunghezza di V si passa alla codifica di L

Vediamo ora la codifica di ogni campo.


Codifica di T

Codifica di L

Codifica di V

Collegamenti esterni

  1. (EN) ASN.1 - Communication Between Heterogeneous Systems - Free PDF book