L'enigma dell'alfiere nero

film del 1930 diretto da David Burton
Versione del 18 mar 2019 alle 02:25 di Azazello&margherita (discussione | contributi) (Azazello&margherita ha spostato la pagina The Bishop Murder Case a L'enigma dell'alfiere nero: titolo italiano (vedi italiataglia))
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di S.S. Van Dine, vedi L'enigma dell'alfiere.

[[Categoria:Film statunitensi del 1930]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleThe Bishop Murder Case
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata88 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20 : 1
Generedrammatico, giallo
RegiaNick Grinde

David Burton (regista teatrale)

SoggettoS. S. Van Dine
SceneggiaturaLenore J. Coffee (adattamento)
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer (MGM)
FotografiaRoy F. Overbaugh
MontaggioWilliam LeVanway
MusicheWilliam Axt (non accreditato)
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiHenrietta Frazer
Interpreti e personaggi

The Bishop Murder Case è un film in bianco e nero del 1930 diretto da David Burton e Nick Grinde. È basato sul romanzo poliziesco L'enigma dell'alfiere (The Bishop Murder Case) di S. S. Van Dine, pubblicato a New York nel 1917. Fu l'unico film che il popolare attore Basil Rathbone interpretò vestendo i panni di Philo Vance, l'investigatore dandy creato da Van Dine[1].

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (controlled by Loew's Incorporated).

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Metro-Goldwyn-Mayer Distributing Corp., fu registrato il 5 maggio 1930 con il numero LP1274. Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), uscì nelle sale cinematografiche USA il 3 gennaio 1930[1].

Note

  1. ^ a b AFI

Bibliografia

  • (EN) John Douglas Eames, The MGM Story, Londra, Octopus Book Limited, 1975, ISBN 0-904230-14-7.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema