Daniel Humair
Daniel Humair (Ginevra, 23 maggio 1938) è un batterista, compositore di musica jazz e pittore svizzero.
Daniel Humair | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz |
Strumento | Batteria |
Sito ufficiale | |
Biografia
Comincia a suonare a livello internazionale nel 1958, dopo essersi spostato a Parigi. Nel 1959 fonda, assieme a Martial Solal un gruppo che, nel corso degli anni, avrà nelle sue file musicisti come Pierre Michelot, René Urtreger, Barney Wilen, Michel Hausser e Stéphane Grappelli. Negli anni settanta è stato nei gruppi di Jim Hall, Lee Konitz, Art Farmer, Joe Henderson, Dexter Gordon, Franco Ambrosetti, George Gruntz, Johnny Griffin, Herbie Mann e Anthony Braxton. Nel corso della sua carriera ha lavorato con artisti come Chet Baker, Kenny Dorham, Eric Dolphy, Jackie McLean, Phil Woods, Lucky Thompson, Don Byas, i Swingle Singers, Miles Davis, Bud Powell, Nico Bunink e Oscar Pettiford.
Dagli anni sessanta accanto alla sua attività di batterista ha cominciato a dipingere, in un modo che lui definisce figurativo astratto.
Discografia
- 1960: Connection
- 1960: Humair Urtreger Michelot (il trio "HUM")
- 1960: Dermaplastic con Martial Solal
- 1986: Pastor con Michel Portal
- 1979: Humair Jeanneau Texier
- 1979: Triple hip trip con David Friedman al vibrafono
- 1985: Easy to read con Joachim Kühn e Jean-François Jenny-Clark
- 1987: Surrounded 1964/1987 con Dolphy, Portal, Solal, Texier, Louiss, Mulligan, ...
- 1993: Usual confusion con Joachim Kühn e Jean-François Jenny-Clark
- 1996: L'opera de Quat'sous - Die Dreigroschenoper - The Threepenny Opera con Joachim Kühn e Jean-François Jenny-Clark
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Humair
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale, su danielhumair.com.
- Humair, Daniel, su sapere.it, De Agostini.
- (IT, DE, EN, FR) Daniel Humair, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera.
- (EN) Daniel Humair, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Daniel Humair, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Daniel Humair, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Daniel Humair, su SecondHandSongs.
- (EN) Daniel Humair, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Daniel Humair, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74037890 · ISNI (EN) 0000 0000 5956 7619 · SBN UBOV758435 · Europeana agent/base/107454 · LCCN (EN) n85078615 · GND (DE) 119282976 · BNE (ES) XX974301 (data) · BNF (FR) cb13895399r (data) · J9U (EN, HE) 987007460064605171 |
---|