Utente:Lucazuccaro/Sandbox
X-Men: Gli Anni Perduti | |
---|---|
fumetto | |
Titolo orig. | X-Men: The Hidden Years |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Testi | John Byrne |
Disegni | John Byrne |
Editore | Marvel Comics |
Collana 1ª ed. | The Uncanny X-Men |
1ª edizione | dicembre 1999 – settembre 2001 |
Periodicità | mensile |
Albi | 22 (completa) |
Xmenhiddenyears.jpg | caption = Cover art for X-Men: The Hidden Years #1
X-Men: The Hidden Years, X-Men: Gli Anni Perduti nella traduzione italiana, è una serie di fumetti ambientato nell'Universo Marvel con gli X-Men come protagonisti.
Scritta e disegnata da John Byrne, la serie è stata pubblicata in 22 numeri dalla Marvel Comics tra dicembre 1999 e settembre 2001, con chine di Tom Palmer, colori di Gregory Wright e lettering dello stesso Byrne.
Pubblicata sulle pagine di Uncanny X-Men fra il gennaio e l'ottobre 1980 e sceneggiata da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockrum e John Byrne, l'intera saga viene spesso considerata suddivisa in due parti di cui la prima è conosciuta come Saga di Fenice (pubblicata su Uncanny X-Men nn. 101-108, 1976-1977), incentrata sull'acquisizione da parte di Jean dei poteri di Fenice e la riparazione del Cristallo M'Kraan e la seconda intitolata Saga di Fenice Nera basata sulla sua corruzione e caduta.
Trama
[2].
L'ultimo canto di Fenice
L'ultimo canto di Fenice è una miniserie incentrata nuovamente su questa potente entità cosmica[3].
Film
Note
- ^ A differenza dei primi nove capitoli, pubblicati ognuno in un numero, l'ultimo è stato diviso a metà e pubblicato su L'Uomo Ragno nn. 19 e 20
- ^ (EN) Silver Soapbox: Dark Phoenix: The Director's Cut, su comicsbulletin.com.
- ^ X-Men: Phoenix – Endsong nn. 1-5, gennaio-aprile 2005; prima ed. it. X-Men Deluxe nn. 132-136, Panini Comics, marzo-luglio 2006.
Publication history
The series was intended to fill in the team's chronology during the early 1970s when the original X-Men comic (#67–93) was publishing only reprints of earlier issues. According to Byrne, the series "was clearly finite, since [Giant-Size X-Men #1] was out there as an "end point" for my series, but the way I had it worked out, I could have easily done 100 issues or more before I had to send the team off to Krakoa."[1] However, as part of a retooling of the X-Men line, X-Men: The Hidden Years was cancelled, prematurely ending its run with issue #22.
Hidden Years featured the cast of the original X-Men and their villains, with a few appearances by characters who had not otherwise appeared at that point in time, such as Storm and the Phoenix Force.
See also
Bibliography
- X-Men #94 (November, 1999) (10 page story set between UXM #66 and THY #1)
- X-Men: The Hidden Years #1-22 (December, 1999 – September, 2001)
- X-Men: The Hidden Years - The Ghost and the Darkness (contains X-Men: The Hidden Years #1-7) ISBN 1-84653-155-1
- X-Men: The Hidden Years - Volume One (contains X-Men: The Hidden Years #01-12 and excerpts from X-Men #94) ISBN 9780785159698
- X-Men: The Hidden Years - Volume Two (contains X-Men: The Hidden Years #13-22) ISBN 9780785159698
Notes
- ^ Archived copy, su byrnerobotics.com. URL consultato il February 21, 2013 (archiviato dall'url originale il January 26, 2013 ).