Abbreviazioni
WP:RCU
WP:CU/R

La funzione di check user consente agli utenti autorizzati di controllare quali IP corrispondono a un dato nome utente e quali nomi utente corrispondono a un certo IP. L'uso più comune di questa funzione è quello di verificare i sockpuppet degli utenti bloccati. In questa pagina puoi richiedere l'esecuzione di operazioni possibili solo con le funzionalità aggiuntive del software disponibili a questo tipo di utenti.

Istruzioni

Le richieste di verifica possono essere:

  • lasciate in questa pagina usando soltanto l'apposito link; evitare di usare, per le richieste, il copia/incolla da una richiesta già evasa;
  • lasciate nella pagina di discussione di ciascun utente con funzionalità di check user;
  • inviate per e-mail (se l'utente con funzionalità di check user ha abilitato la ricezione delle e-mail tramite il sito);
  • poste via chat (se l'utente con funzionalità di check user è on-line).

Le utenze check user possono anche eseguire controlli di propria iniziativa, ad esempio per garantire la validità delle procedure di voto. Il risultato di questi controlli potrà essere inserito in questa pagina ove si ritenga che possa essere utile per il progetto, avendo però cura a non inserire dati che violino la policy relativa alla privacy (a riguardo vedere la politica sulla privacy di Wikimedia su meta).

Voci correlate



ATTENZIONE

Prima di chiedere un controllo:
  1. verifica che tutte le utenze per cui si chiede il controllo abbiano almeno un contributo o un evento loggato nel registro abusi non più vecchio di 90 giorni (nel caso di sospetti sockpuppet è utile elencare per il confronto solo le utenze più recenti).
  2. verifica che lo stesso controllo non sia già stato richiesto. Qui si può trovare l'elenco delle richieste concluse con esito positivo o probabile organizzate per utente. I dettagli per ciascun utente si possono ottenere cliccando sul nome che compare nella colonna di sinistra.
  3. indica un comportamento sanzionabile per giustificare la richiesta: doppie votazioni, alterazione del consenso, evasione del blocco, comportamenti dannosi...
  4. se chiedi il controllo di un IP verifica bene, prima di farlo, che il controllo non violi la policy di Wikimedia relativa alla privacy

Il mancato rispetto di uno di questi punti comporterà il respingimento della richiesta (oltre ad un possibile blocco per abuso di pagina di servizio in caso di richieste reiterate).




Questa è una pagina di servizio
Per ogni richiesta di controllo, scrivete una sintetica motivazione. Farà seguito la risposta del checkuser. Discussioni e commenti verranno cancellati in quanto off-topic.
 
Archivio delle richieste di check user


Richieste evase

Daniel I Magno

Richiesta di checkuser avanzata da Carlomorino
1/11/2018
Utenti da controllare
Motivazione: scrivono tutti e due su Daniel I Magno.
Note risultato: Vandal only, evidentemente in vena di giocare
Eseguito da:
L736E
1/11/2018

Dannypoop19

Richiesta di checkuser avanzata da Daimona Eaytoy
1/11/2018
Motivazione: LTA dell'astronomia. La richiesta, in realtà, non è per sapere se ci sia corrispondenza tra le utenze (questo è banale), quanto piuttosto per gestire i range da cui agisce, per i quali se ricordo bene Vito aveva fatto qualcosa globalmente.
Note risultato: Sappiamo che questa è una utenza ai nostri antipodi (in tutti i sensi)
Eseguito da:
L736E
1/11/2018
[@ L736E] Questo non è un mistero :-) Se possibile, un rangeblock (vista appunto la bassa probabilità di incastrarci innocenti) sarebbe ottimale. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:55, 1 nov 2018 (CET)[rispondi]
Troppo ampio.--L736El'adminalcolico 17:46, 1 nov 2018 (CET)[rispondi]

Di Galea

Richiesta di checkuser avanzata da L'Eremita
3/11/2018
Utenti da controllare
Motivazione: Ennesimo sockpuppet di Utente:Di Galea (stesse modifiche).
Note risultato:
Eseguito da:
Gac
3/11/2018

Pèter

Richiesta di checkuser avanzata da Ruthven
4/11/2018
Utenti da controllare
Motivazione: Sospetta evasione (poco discreta) dal blocco
Note risultato:
Eseguito da:
Ruthven
4/11/2018
Richiesta di checkuser avanzata da NewDataB
8/11/2018
Utenti da controllare
Motivazione: sospetto evasione del blocco
Note risultato: Dopo i 90 giorni non esistono più i log dei collegamenti. Mi sembra che ci sia chiaramente scritto in testa alla pagina.
Eseguito da:
Gac
9/11/2018

Chiedo umilmente scusa, non tutti hanno la memoria di ricordarsi tutte le 100.000 regole che ci sono qui. Non succederà più comandante --NewDataB (msg) 09:46, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]

Da adesso per te sono 100.001 :-) --Gac 10:49, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]


Editore Bisignano

Richiesta di checkuser avanzata da Daimona Eaytoy
9/11/2018
Motivazione: Reiterati inserimenti promozionali della voce Diego Guida, anche come Diego Guida - Guida Editori e Guida Diego - Guida Editori srl. Ci sarebbe anche Utente:Guidaeditori ma è troppo vecchio per il CU. A occhio direi che "Editore Bisignano" è NUI, gli inserimenti promo reiterati in varie forme sono già sufficienti per il blocco e il qua qua è quasi palese, ma tanto che ci siamo arriviamo in fondo alla questione.
Note risultato: Ne ho aggiunto alcuni altri, mentre Ugo cundari usa la loro stessa rete.
Eseguito da:
Ruthven
9/11/2018

Xhuljanomarra09 (3)

Richiesta di checkuser avanzata da NewDataB
9/11/2018
Motivazione: sospetto evasione del blocco
Note risultato:
Eseguito da:
Shivanarayana
9/11/2018

Richieste inevase