Pomodoro grinzoso sanminiatese
Il pomodoro grinzoso sanminiatese[1] o pomodoro di San Miniato è un pomodoro da sugo e da condimento, che viene usato, prima di giungere a maturazione completa, anche nelle insalate [2].
| Pomodoro grinzoso sanminiatese | |
|---|---|
| Origini | |
| Luogo d'origine | |
| Regione | Toscana |
| Zona di produzione | San Miniato |
| Dettagli | |
| Categoria | ortofrutticolo |
| Riconoscimento | P.A.T. |
| Settore | Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati |
Storia
Descrizione sintetica del prodotto
Produzione
La produzione si aggira sui 70 quintali annui ma potenzialmente potrebbe raggiungere i 100 quintali. I produttori sono 5, tutti del sanminiatese. La vendita avviene prevalentemente in zona, solo un 20% raggiunge altri mercati locali. L'Associazione Colli di San Miniato si sta muovendo molto per il recupero del prodotto.
Note
- ^ Pomodoro grinzoso sanminiatese Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Toscana, su prodtrad.regione.toscana.it. URL consultato il 14 novembre 2018.
- ^ Pomodoro grinzoso sanminiatese Scheda Prodotto, su I Prodotti Tradizionali Toscani. URL consultato il 29 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).
Bibliografia
- Benedetto Squicciarini, Guida dei Prodotti Tipici Locali, Comune di San Miniato.
