Vignate (Vignàa in dialetto milanese) è un comune italiano di 9 269 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vignate
comune
Vignate – Veduta
Vignate – Veduta
chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio (fine sec. XVI)
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Amministrazione
SindacoPaolo Gobbi (lista civica Insieme per Vignate) dal 14-6-2014
Territorio
Coordinate45°30′N 9°22′E
Altitudine121 m s.l.m.
Superficie8,55 km²
Abitanti9 269[1] (31-12-2017)
Densità1 084,09 ab./km²
FrazioniCascina Bianca, San Pedrino
Comuni confinantiCassina de' Pecchi, Liscate, Melzo, Pioltello, Settala
Altre informazioni
Cod. postale20052
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT015237
Cod. catastaleL883
TargaMI
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantiVignatesi
PatronoSant'Ambrogio
Giorno festivo7 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vignate
Vignate
Vignate – Mappa
Vignate – Mappa
Posizione del comune di Vignate nella città metropolitana di Milano
Sito istituzionale

Fa parte del territorio della Martesana.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 778 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Geografia antropica

Secondo l'ISTAT, il territorio comunale comprende il centro abitato di Vignate e la località di Cascina San Pedrino[4].

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1988 1990 Domenico Straniero Partito Comunista Italiano Sindaco
1990 1995 Marco Bertolini Democrazia Cristiana Sindaco
1995 1999 Marco Bertolini Lista civica Sindaco
1999 2004 Marco Bertolini Lista civica Sindaco
2004 2009 Emilio Vergani Lista civica Sindaco
2009 2014 Emilio Vergani Lista civica Sindaco
2014 in carica Paolo Gobbi Lista civica Insieme per Vignate Sindaco

Gemellaggi

Sport

Atletica

La principale società di atletica della città è l'Atletica Vignate attiva, anche a livello agonistico, dal 1984. Vanta numerosi iscritti e organizza vari eventi (come gite podistiche o gare non competitive).[senza fonte]

Calcio

La principale squadra di calcio della città è il " FCD VignaReal " nata nel 2015 e che dalla stagione 2017-18 schiera anche una squadra femminile la " FCD VignaReal Ladies ". Inoltre è presente in città anche l'"ASD San Giovanni Bosco" nata nel 2005 che partecipa principalmente ai campionati USACLI, CTA.[senza fonte]

Pallavolo

La principale associazione di pallavolo della città è l'"ASD San Giovanni Bosco" nata nel 2005 e iscritta ai campionati PGS.[senza fonte]

Ciclismo

Il Pedale Vignatese è nato nel 1972 ed è la società ciclista iscritta alla Federazione Ciclistica Italiana. Una lunga tradizione della cittadina e una società che ha avuto ciclisti arrivati al professionismo correndo i Giri d'Italia come Danilo Gioia e a vincere Campionati Nazionali nei dilettanti con Tomas Pezzoli...

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:
  4. ^ ISTAT - Dettaglio località abitate

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN243179875 · GND (DE4510344-6