L' Gruppo Sportivo Hockey Trissino è una società italiana di hockey su pista con sede a Modena. I suoi colori sociali sono il giallo e il blu.

Amatori Modena 1945
Hockey su pista
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo e blu
Dati societari
CittàModena
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneWSE
FederazioneFISR
CampionatoSerie A2
Fondazione1945
PresidenteItalia (bandiera) Davide Malagoli
AllenatoreSpagna (bandiera) Serafino Abbruciati
ImpiantoPalaroller di Montale Rangone
Sito webamatorimodena1945.it
Palmarès
ScudettoScudetto
Scudetti2
Stagione in corso

Costituito nel 1945 la formazione modenese è stata a protagonista dell'hockey nazionale durante gli anni '50, '60 e '70, aggiudicandosi due scudetto (nel 1957 e nel 1960).

Storia

Cronistoria

Cronistoria dell'Amatori Modena


Finalista in Coppa Italia

Finalista in Coppa Italia
Si fonde con il Villa d'oro Modena e riparte dalla serie C.

Entra a far parte della Polisportiva "Sacca".

Si unisce con le altre realtà modenesi fondando il Modena Hockey.

Eliminata ai quarti di finale della Coppa CERS
Finalista in Coppa di Lega
Eliminata agli ottavi di finale della Coppa CERS
Eliminata agli ottavi di finale della Coppa CERS
Rinuncia alla seria A1 e riparte dalla serie B.
Ripescata in serie A2.

Cambia denominazione in Amatori Modena.
Ripescata in serie A2.
Ripescata in serie A2.
Si ritira dal campionato prima dell'inizio dello stesso[1].
  • 2015-2016 - Attività giovanile.
  • 2016-2017 - Attività giovanile.
Si fonde con il Roller Modena e rileva i diritti dell'HC La Mela, cambia denominazione in Amatori Modena 1945.

Colori e simboli

Strutture

Società

Palmarès

Competizioni nazionali

2 trofei

1957, 1960

Statistiche

Partecipazioni ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A 23 1953 1975 33
Serie A1 10 1983-1984 2006-2007
Serie B 9 1950 1982-1983 29
Serie A2 20 1984-1985 2018-2019
Serie C 6 1946 1980-1981 9
Serie B 3 1994-1995 2011-2012

Partecipazioni alle coppe europee

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Miglior risultato
Coppa CERS 3 2000-2001 2002-2003 Quarti di finale
nel 2000-2001

Organico

Giocatori

Rosa e numerazione, tratte dal sito internet ufficiale della Federazione Italiana Sport Rotellistici, aggiornate alla stagione 2018-2019[2].

Naz. Ruolo Sportivo
1   P Andrea Lucchi
6   E Vincenzo Siberiani
8   E Davide Ferri
9   E Stefano Scutece
10   E Filippo De Tommaso
13   E Andrea Poli
17   E Andrea Beato
22   E Gianpiero Capalbo
79   P Luca Moncalieri
83   E Simone Gallo

Staff tecnico

  • Allenatore:   Serafino Abbruciati
  • Allenatore in seconda:   Toto Batías
  • Meccanico:

Note

  1. ^ L'Amatori Modena dà forfait, la serie A2 resta con 11 squadre, su hockeypista.it. URL consultato il 6 novembre 2014.
  2. ^ Campionati hockey pista, su hockeypista.fisr.it, Federazione Italiana Sport Rotellistici. URL consultato il 22 ottobre 2018 (archiviato il 22 ottobre 2018).

Bibliografia

  • Guida ai campionati italiani di hockey su pista 2015-2016, Milano, Lega Nazionale Hockey, 2015, ISBN non esistente.
  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Amatori Modena storico

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport