The Last Kingdom

serie televisiva britannica (2015-2022)
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di Bernard Cornwell, vedi L'ultimo re (romanzo).

The Last Kingdom è una serie televisiva britannica, basata sulla serie di romanzi Le storie dei re sassoni scritta da Bernard Cornwell.[1]

The Last Kingdom
Immagine tratta dalla sigla della serie
Titolo originaleThe Last Kingdom
PaeseRegno Unito
Anno2015 – in produzione
Formatoserie TV
Generedrammatico, storico
Stagioni6
Episodi46
Durata60 min (episodio) (BBC Two, Netflix)
45 min (episodio) (Premium Action)
Lingua originaleInglese
Rapporto16:9
Crediti
Soggettoda Le storie dei re sassoni di Bernard Cornwell
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheJohn Lunn
ProduttoreChrissy Skinns
Produttore esecutivoStephen Butchard, Nigel Marchant, Gareth Neame
Casa di produzioneCarnival Film and Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal22 ottobre 2015
Alin corso
Rete televisivaBBC Two (st. 1-2)
Prima TV in italiano
Dal28 ottobre 2016
Alin corso
Rete televisivaPremium Action (st. 1-2)
Premium Stories (st. 3)

Trama

La serie è ambientata sul finire del IX secolo d.C., quando l'Inghilterra era divisa in sette regni separati. Le terre anglosassoni sono gradualmente attaccate, saccheggiate e effettivamente governate dai vichinghi danesi in molte aree. Il regno del Wessex rimane l'ultima roccaforte importante contro i danesi. Il protagonista è Uhtred di Bebbanburg, figlio di un aldermanno sassone, rapito dai vichinghi danesi e addestrato come fosse uno di loro. Diversi uomini con questo nome esistevano e governavano Bebbanburg (castello di Bamburgh), ma poco si conosce delle loro vite effettive. Bernard Cornwell è un loro discendente e ha deciso di inventare una storia basata su eventi storici reali.

La trama della prima stagione copre approssimativamente le storie dei romanzi L'ultimo re e Un cavaliere e il suo re, sebbene siano abbreviate al fine televisivo.[2] La seconda stagione copre la trama dei romanzi I re del nord e Il filo della spada.[3]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Regno Unito Prima TV Italia
Prima stagione 8 2015 2016
Seconda stagione 8 2017 2017
Terza stagione 10 2018 2018-2019

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

Stagione 1

Stagione 2

  • Padre Hrothweard, interpretato da Richard Rankin.
  • Clapa, interpretato da Magnus Samuelsson.
  • Rollo, interpretato da Henrik Lundström.
  • Tekil, interpretato da Marc Rissmann.
  • Jonis, interpretato da Christopher Sciueref.
  • Fiske, interpretato da Erik Madsen.
  • Sverri, interpretato da Jóhannes Haukur.
  • Bjorn, interpretato da Oengus MacNamara.
  • Rypere, interpretato da Tibor Milos Krisko.
  • Gelgill, interpretato da Ingar Helge Gimle.

Stagione 3

  • Sigebriht, interpretato da Ed Birch.
  • Aelflaed, interpretata da Amelia Clarkson.
  • Offa, interpretato da Ian Conningham.
  • Jackdaw, interpretato da Tygo Gernandt.
  • Fratello Godwin, interpretato da Jon Furlong.
  • Sable, interpretata da Debbie Chazen.
  • Godric, interpretato da Anton Saunders.
  • Tidman, interpretato da Ciáran Owens.
  • Fratello Hubert, interpretato da Daniel Tuite.
  • Aelfwynn, interpretata da Annamária Bitó.
  • Ecgwynn, interpretata da Julia Brown.
  • Beornheard, interpretato da Bernard Cornwell.
  • Guthlac, interpretato da Lee Boardman.

Distribuzione

La prima stagione composta da otto episodi è stata trasmessa dal 10 ottobre 2015 da BBC America, e da BBC Two dal 22 ottobre 2015. Una seconda stagione è andata in onda su BBC Two nel Regno Unito nel marzo 2017, coprodotta da Netflix dopo l'abbandono di BBC America.[4][5] Nell'aprile 2018, Netflix ha cofermato la produzione della terza stagione, che sarà pubblicata esclusivamente sulla piattaforma streaming, a Bernard Cornwell è stata offerta una partecipazione per un cameo.[6] Il 22 ottobre 2018 è stato annunciato che la terza stagione sarà pubblicata il 19 novembre 2018 su Netflix.[7]

In Italia viene trasmessa dal canale Premium Action della piattaforma a pagamento Mediaset Premium a partire dal 28 ottobre 2016.[8]

Note

  1. ^ BBC Two announces new drama series, The Last Kingdom, su bbc.co.uk, BBC Media Centre, 9 luglio 2014. URL consultato il 9 luglio 2018.
  2. ^ The Last Kingdom, Episode 1, su patriciabracewell.com. URL consultato il 13 agosto 2018.
  3. ^ The Last Kingdom Series 2, su bbc.co.uk, bbc.co.uk/mediacentre. URL consultato il 13 agosto 2018.
  4. ^ (EN) The Last Kingdom Renewed For Season 2 By BBC & BBC America!, su renewcanceltv.com, 14 dicembre 2015. URL consultato il 9 luglio 2018.
  5. ^ (EN) Nancy Tartaglione, Netflix Joins 'The Last Kingdom' As Co-Producer of Historical Epic's Season 2, su deadline.com, Deadline Hollywood, 9 giugno 2016. URL consultato il 9 luglio 2018.
  6. ^ (EN) The Last Kingdom season 3 Netflix release date, cast, plot, trailer, su express.co.uk, Daily Express, 4 aprile 2018. URL consultato il 9 luglio 2018.
  7. ^ (EN) Chris Edwards, Here's when The Last Kingdom season 3 will premiere on Netflix, su digitalspy.com, Digital Spy, 22 ottobre 2018. URL consultato il 24 ottobre 2018.
  8. ^ QUIMediaset, CALENDARIO SERIE TV MEDIASET, su mediaset.it. URL consultato il 5 settembre 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione