Thunder (Imagine Dragons)

Singolo dei Imagine Dragons del 2017

Thunder è un singolo del gruppo musicale statunitense Imagine Dragons, il secondo estratto dal loro terzo album in studio Evolve e pubblicato il 27 aprile 2017[13].

Thunder
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaImagine Dragons
Pubblicazione27 aprile 2017
Durata3:07
Album di provenienzaEvolve
GenereElettropop[1][2]
EtichettaKIDinaKORNER, Interscope Records
ProduttoreAlex da Kid, Jayson DeZuzio
RegistrazioneCapitol Studios, Los Angeles, California
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (6)[3]
(vendite: 420 000+)
Austria (bandiera) Austria[4]
(vendite: 30 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[5]
(vendite: 40 000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[6]
(vendite: 480 000+)
Francia (bandiera) Francia[7]
(vendite: 150 000+)
Germania (bandiera) Germania[8]
(vendite: 300 000+)
Italia (bandiera) Italia (4)[9]
(vendite: 200 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (2)[10]
(vendite: 20 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[11]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[12]
(vendite: 600 000+)
Imagine Dragons - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)

Il brano è stato candidato ai Grammy Awards 2018 nella categoria miglior performance pop di un gruppo[14]. È rimasto per 21 settimane di fila alla prima posizione della Rock Songs di Billboard[15], e insieme agli altri due singoli degli Imagine Dragons Believer e Whatever It Takes ha occupato le prime tre posizioni della classifica per 16 settimane di fila[16], serie interrotta solo dall'entrata nel podio di Natural (sempre degli Imagine Dragons), dove è rimasta insieme a Thunder e Believer per altre 4 settimane di fila[17].

Video musicale

Il videoclip, diretto da Joseph Kahn e girato a Dubai, è stato pubblicato il 2 maggio 2017[18].

Tracce

Testi e musiche di Dan Reynolds, Wayne Sermon, Ben McKee, Daniel Platzman, Alexander Grant e Jayson DeZuzio, eccetto dove indicato.

Download digitale
  1. Thunder – 3:07
CD
  1. Thunder – 3:08
  2. Believer – 3:22 (Dan Reynolds, Wayne Sermon, Ben McKee, Daniel Platzman, Robin Fredriksson, Mattias Larsson, Justin Tranter)
Download digitale – remix
  1. Thunder (Imagine Dragons & K.Flay) (Official Remix) – 3:15

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2017) Posizione
massima
Australia[19] 2
Austria[19] 2
Belgio (Fiandre)[19] 6
Belgio (Vallonia)[19] 6
Canada[20] 6
Canada (digital)[20] 11
Filippine[21] 30
Finlandia[19] 17
Francia[19] 26
Germania[19] 2
Irlanda[22] 18
Italia[19] 5
Lettonia[23] 1
Malesia[24] 15
Norvegia[19] 12
Nuova Zelanda[19] 3
Paesi Bassi[19] 21
Regno Unito[25] 20
Scozia[26] 31
Slovenia[27] 49
Spagna[19] 24
Stati Uniti[20] 4
Stati Uniti (alternative)[20] 1
Stati Uniti (digital)[20] 1
Stati Uniti (radio)[20] 1
Stati Uniti (adult top 40)[20] 1
Stati Uniti (pop)[20] 1
Stati Uniti (rock)[20] 1
Stati Uniti (rock airplay)[20] 2
Stati Uniti (rock digital)[20] 1
Svizzera[19] 2

Classifiche di fine anno

Classifica (2017) Posizione
Canada[28] 43
Germania[29] 4
Italia[30] 12
Regno Unito[31] 100
Stati Uniti[32] 51
Stati Uniti (adult pop)[33] 47
Stati Uniti (alternative)[34] 11
Stati Uniti (digital)[35] 21
Stati Uniti (rock)[36] 4
Stati Uniti (rock airplay)[37] 11
Stati Uniti (rock digital)[38] 2
Svizzera[39] 11
Classifica (2018) Posizione
Canada[40] 18
Stati Uniti[41] 22
Stati Uniti (adult contemporary)[42] 10
Stati Uniti (adult pop)[43] 7
Stati Uniti (alternative)[44] 26
Stati Uniti (digital)[45] 4
Stati Uniti (pop)[46] 34
Stati Uniti (radio)[47] 14
Stati Uniti (rock)[48] 1
Stati Uniti (rock airplay)[49] 21
Stati Uniti (rock digital)[50] 1

Note

  1. ^ (EN) Who The F**k Are… Imagine Dragons?, su loudersound.com, Louder, 22 novembre 2017. URL consultato il 19 novembre 2018.
  2. ^ (EN) Imagine Dragons review – fun, but as shallow as a paddling pool, su theguardian.com, The Guardian, 1º marzo 2018. URL consultato il 19 novembre 2018.
  3. ^ (EN) Accreditations - 2018 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato l'11 novembre 2018.
  4. ^ (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  5. ^ (EN) Goud en platina - Singles - 2018, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 6 maggio 2018.
  6. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 10 aprile 2018.
  7. ^ (FR) Les Certifications, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  8. ^ (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 settembre 2017.
  9. ^ Thunder (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 dicembre 2017.
  10. ^ (NO) Rs Trophy Bridge, su ifpi.no, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato l'11 novembre 2018.
  11. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart - 28 August 2017, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Chart. URL consultato il 20 settembre 2017.
  12. ^ (EN) Imagine Dragons, Thunder, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 31 agosto 2018.
  13. ^ Imagine Dragons: Thunder, su play.google.com, Google Play. URL consultato il 19 maggio 2017.
  14. ^ (EN) Jay-Z, Kendrick Lamar, Bruno Mars Lead 2018 Grammy Nominees, su rollingstone.com, Rolling Stone, 28 novembre 2017. URL consultato il 6 novembre 2018.
  15. ^ (EN) Hot Rock Songs - The week of April 7, 2018, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 novembre 2018.
  16. ^ (EN) Hot Rock Songs - The week of May 5, 2018, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 novembre 2018.
  17. ^ (EN) Hot Rock Songs - The week of September 9, 2018, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 novembre 2018.
  18. ^ (EN) Imagine Dragons unveil 'Thunder' video shot here in Dubai, su gulfnews.com, Gulf News. URL consultato il 19 maggio 2017.
  19. ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Imagine Dragons - Thunder, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2017.
  20. ^ a b c d e f g h i j k Template:Chart History
  21. ^ (EN) BillboardPH Hot 100, su billboard.ph, Billboard Philippines. URL consultato il 17 luglio 2017.
  22. ^ (EN) Official Irish Singles Chart Top 50: 21 July 2017 - 27 July 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 luglio 2017.
  23. ^ Latvijas Top 40, su pieci.lv, Latvijas Radio, 19 giugno 2017. URL consultato il 19 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2017).
  24. ^ Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia (PDF), su rim.org.my, Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 14 luglio 2017.
  25. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 21 July 2017 - 27 July 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 luglio 2017.
  26. ^ (EN) Official Scottish Singles Chart Top 100: 21 July 2017 - 27 July 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 luglio 2017.
  27. ^ (SL) SloTop50: Slovenian official singles weekly chart, su slotop50.si, SloTop50. URL consultato il 10 luglio 2017.
  28. ^ (EN) Canadian Hot 100 - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  29. ^ (DE) Top 100 Single-Jahrescharts, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato l'11 maggio 2018.
  30. ^ Classifiche "Top of the Music" 2017 FIMI-GfK, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 aprile 2018.
  31. ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 - 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 27 aprile 2018.
  32. ^ (EN) Hot 100 Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  33. ^ (EN) Adult Pop Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  34. ^ (EN) Alternative Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  35. ^ (EN) Digital Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  36. ^ (EN) Hot Rock Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  37. ^ (EN) Rock Airplay Songs - Year-End 2016, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  38. ^ (EN) Rock Digital Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  39. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2017, su hitparade.ch. URL consultato il 27 aprile 2018.
  40. ^ (EN) Canadian Hot 100 - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  41. ^ (EN) Hot 100 Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  42. ^ (EN) Adult Contemporary Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  43. ^ (EN) Adult Pop Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  44. ^ (EN) Alternative Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  45. ^ (EN) Digital Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  46. ^ (EN) Pop Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  47. ^ (EN) Radio Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  48. ^ (EN) Rock Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  49. ^ (EN) Rock Digital Songs Sales - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  50. ^ (EN) Rock Digital Songs Sales - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica