Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sandro Parenzo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 15 dicembre 2018.
La voce tratta solo di uno sketch non mandato in onda e dell'ideazione di uno scherzo. --F. Foglieri Non cliccare qui 12:35, 8 dic 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 13 dicembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 20 dicembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 27 dicembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Fatto.--Bieco blu (msg) 12:28, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]

--Gigi Lamera (msg) 17:57, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]

  •  -- Dao LR Say something 08:59, 15 dic 2018 (CET)[rispondi]
  •   Contrario Aspettiamo altri pareri. --F. Foglieri Non cliccare qui 21:38, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Voce rimpolpata con aggiunta di fonti. Si tratta di un personaggio dall'intelligenza inquieta, sceneggiatore di film non proprio secondari (è sufficiente ricordare Malizia?) con registi importanti, distributore di film e produttore televisivo per la Fininvest (è lui ad avere aperto il centro di produzione di Roma), ad un certo punto proprietario di un gruppo televisivo con in testa Telelombardia con cui copre una fetta dell'Italia del Nord (e parlare di localismo in questo caso non ha proprio senso), autore persino di grandi scherzi che hanno fatto divertire tutt'Italia, azionista anche di una casa editrice come Chiarelettere. Il suo nome sta bene in un'enciclopedia.--Gordongordon42 (msg) 18:19, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]