Vongola
specie di molluschi bivalvi della famiglia dei Veneridae

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Vongola è il nome comune utilizzato per identificare svariate specie di molluschi bivalvi della famiglia dei Veneridae.
Può riferirsi a:
- Tapes decussatus (Linnaeus 1758), Tapes decussata, Venerupis decussata, vongola verace
- Tapes philippinarum (Adams & Reeve 1850), falsa vongola verace
- Chamelea gallina (Linnaeus 1758), Venus gallina, vongola comune o vongola gallina
- Ameghinomya antiqua, Meretrix lyrata (Sowerby 1851), Meretrix lusoria, Meretrix meretrix, Paphia textile, Paphia undulata, Transenella pannossa, Tawera gayi, vongola del Pacifico
- Arctica islandica, vongola artica
- Austrovenus stutchburyj, vongola australiana
- Dosinia exoleta, vongola o lupino
- Pitar rostrata, vongola uruguaiana
- Semele solita, vongola cilena
- Protothaca staminea, vongola canadese
- Tivela mactroides, vongola venezuelana
- Tapes aureus, Venerupis aurea, Venerupis pullastra, Venerupis rhomboides, vongola o longone
Bibliografia
- Egidio Trainito, Mauro Doneddu, Conchiglie del Mediterraneo, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 8880394495.
- Denominazione ufficiale dei prodotti della pesca (PDF), su regione.veneto.it. URL consultato il 05/08/2007.