Differenziale di Riconoscimento del sonar, termine attribuito al valore che quantizza la caratteristica principale del sonar ; la capacità di discriminare una sorgente acustica in mare quando questa sia coperta dal rumore ambiente.

Il differenziale di riconoscimento, espresso in dB (deciBel), è contraddistinto con la lettera greca delta D,


== Relazioni del differenziale di riconoscimento con le variabili probabilistiche==

Il differenziale di riconoscimento D è il minimo rapporto S/N con il quale un sonar può rivelare la presenza del bersaglio mascherato dal rumore.

Secondo le convenzioni il differenziale di riconoscimento, che caratterizza un ricevitore in correlazione, è il minimo valore S/N per il quale si abbia:

Probabilità di falso allarme P(FA) = 10 %

Probabilità di rivelazione P(D) = 50 %


Indicazione di valori relativi al differenziale di riconoscimento