La 60ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 28 gennaio 2018 al Madison Square Garden di New York.[1]

La serata è stata condotta per la seconda volta da James Corden.[1]

Le candidature sono state rese note il 28 novembre 2017. L'artista che ne ha ricevute il maggior numero è Jay-Z con 8 candidature.[1] Bruno Mars è stato il trionfatore, con ben 6 premi vinti.[2]

Candidature

Assoluti

Registrazione dell'anno (Record of the Year)

Canzone dell'anno (Song of the Year)

Album dell'anno (Album of the Year)

Miglior artista esordiente (Best New Artist)

Pop

Miglior interpretazione pop solista (Best Pop Solo Performance)

Miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo (Best Pop Duo/Group Performance)

Miglior album pop vocale (Best Pop Vocal Album)

Miglior album pop tradizionale (Best Traditional Pop Vocal Album)

Dance/Elettronica

Migliore registrazione dance (Best Dance Recording)

Miglior album dance/elettronico (Best Dance/Electronic Album)

Musica contemporanea strumentale

Miglior album musica contemporanea strumentale (Best Contemporary Instrumental Album)

Rock

Miglior interpretazione rock (Best Rock Performance)

Miglior interpretazione metal (Best Metal Performance)

Miglior canzone rock (Best Rock Song)

Miglior album rock (Best Rock Album)

Alternative

Miglior album di musica alternativa (Best Alternative Music Album)

R&B

Miglior interpretazione R&B (Best R&B Performance)

Miglior interpretazione R&B tradizionale (Best Traditional R&B Performance)

Miglior canzone R&B (Best R&B Song)

Miglior album Urban Contemporary (Best Urban Contemporary Album)

Miglior album R&B (Best R&B Album)

Rap

Miglior interpretazione rap (Best Rap Performance)

Miglior interpretazione rap cantata (Best Rap/Sung Performance)

Miglior canzone rap (Best Rap Song)

Miglior album rap (Best Rap Album)

Country

Miglior interpretazione country solista (Best Country Solo Performance)

Miglior interpretazione country di un duo/gruppo (Best Country Duo/Group Performance)

Miglior canzone country (Best Country Song)

Miglior album country (Best Country Album)

New Age

Miglior album new age (Best New Age Album)

Jazz

Miglior interpretazione jazz solista (Best Improvised Jazz Solo)

Miglior album jazz vocale (Best Jazz Vocal Album)

Miglior album jazz strumentale (Best Jazz Instrumental Album)

Miglior album jazz di un ensemble (Best Large Jazz Ensemble Album)

Miglior album jazz latino (Best Latin Jazz Album)

Gospel/Contemporary Christian

Miglior interpretazione/canzone gospel (Best Gospel Performance/Song)

Miglior interpretazione/canzone di musica cristiana contemporanea (Best Contemporary Christian Music Performance/Song)

Miglior album gospel (Best Gospel Album)

Miglior album di musica cristiana contemporanea (Best Contemporary Christian Music Album)

Miglior album roots gospel (Best Roots Gospel Album)

Latin

Miglior album pop latino (Best Latin Pop Album)

Miglior album rock urban latino o di musica alternativa (Best Latin Rock Urban or Alternative Album)

Miglior album di musica regionale messicana compreso il tejano (Best Regional Mexican Music Album Including Tejano)

Miglior album latino tropical (Best Tropical Latin Album)

Note

  1. ^ a b c Grammy Awards 2018, ecco tutte le nomination, su wired.it, 28 novembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017.
  2. ^ Bruno Mars è il re dei Grammy Awards, su ilgiornale.it, 29 gennaio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2018.