Pietro Pellegri
Pietro Pellegri (Genova, 17 marzo 2001) è un calciatore italiano, attaccante del Monaco e della nazionale Under-19 italiana.
Pietro Pellegri | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Monaco | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2018 | ||||||||||||||||
A pari merito con Amedeo Amadei, detiene il record di precocità di esordio in Serie A (15 anni e 280 giorni), fatto registrare il 22 dicembre 2016 nella partita Torino-Genoa (1-0).[1][2]
Carriera
Club
Genoa
Cresciuto nelle giovanili del Genoa, ha esordito in Serie A il 22 dicembre 2016, a 15 anni e 280 giorni, entrando al posto di Tomás Rincón negli ultimi minuti della partita Torino-Genoa (1-0) ed eguagliando il record di precocità stabilito da Amedeo Amadei.[1] Realizza la sua prima rete in Serie A il 28 maggio 2017, segnando il gol del momentaneo 1-0 nella partita persa per 3-2 sul campo della Roma[3] (ultima partita in carriera del capitano romanista Francesco Totti[4]): con questa rete, realizzata a 16 anni e 72 giorni, diventa il terzo più giovane marcatore in Serie A, dopo Amadei e Gianni Rivera.[5]
All'inizio della stagione successiva, il 17 settembre 2017, Pellegri realizza il suo secondo e terzo gol in Serie A nella sconfitta casalinga (2-3) contro la Lazio;[6] diventa così, a 16 anni e 112 giorni, il più giovane calciatore a realizzare una doppietta nella massima serie (battendo il precedente primato stabilito da Silvio Piola a 17 anni e 104 giorni nel 1931).[7]
Monaco
Il 27 gennaio 2018 viene acquistato dal Monaco[8] per 31 milioni di euro compresi i bonus.[9] Il successivo 16 febbraio fa il suo esordio con la maglia dei monegaschi, subentrando a Keita Baldé nei minuti finali della partita di campionato vinta 4-0 contro il Digione; nell'occasione diventa il più giovane esordiente con la maglia del Monaco degli ultimi 40 anni.[10] Nel mese di marzo viene operato per superare problemi fisici dovuti alla pubalgia.[11]
All'inizio della stagione successiva, il 26 agosto 2018, dopo appena 4 minuti dal suo ingresso in campo realizza il primo gol in Ligue 1 nella gara persa 2-1 contro il Bordeaux.[12]
Nazionale
Dopo aver militato nelle selezioni Under-15 e Under-16,[13] nel 2017 con l'Under-17 disputa l'Europeo di categoria, realizzando un gol nella manifestazione.
Il 1° settembre 2018 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore, dal CT Roberto Mancini che lo inserisce tra i convocati per le due sfide inaugurali della Nations League 2018-2019 contro Polonia e Portogallo,[14] ma a causa di un infortunio è costretto a lasciare il ritiro.[15]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | Genoa | A | 3 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 |
2017-gen. 2018 | A | 6 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 | |
Totale Genoa | 9 | 3 | 1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 3 | |||||
gen.-giu. 2018 | Monaco | L1 | 3 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL | - | - | SF | - | - | 3 | 0 |
2018-2019 | L1 | 3 | 1 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL | 0 | 0 | SF | 0 | 0 | 3 | 1 | |
Totale Monaco | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |||||
Totale carriera | 15 | 4 | 1 | 0 | - | - | - | - | 16 | 4 |
Record
- Calciatore più giovane, insieme ad Amedeo Amadei (15 anni e 280 giorni), ad aver esordito in Serie A.[1][2]
- Calciatore più giovane (16 anni e 184 giorni) ad aver segnato una doppietta in Serie A.[2]
Note
- ^ a b c Francesco Oddi, Genoa, Pellegri esordio record in Serie A: eguagliato il record di Amadei, su gazzetta.it, 23 dicembre 2016.
- ^ a b c Giuseppe Di Giovanni, Pellegri, storia di un predestinato: "Non posso neanche fare il figo a scuola...", su gazzetta.it, 17 settembre 2017.
- ^ Roma vs. Genoa 3 - 2, su it.soccerway.com, 28 maggio 2017.
- ^ L'addio in lacrime di Totti: "momento che non volevo arrivasse mai", su ansa.it, 27 giugno 2017.
- ^ Chi è Pietro Pellegri, il 16enne del Genoa che ha segnato contro la Roma, su ilpost.it, 28 maggio 2017.
- ^ Alessio Da Ronch, Genoa-Lazio 2-3, Immobile-Pellegri, che doppiette! Ma esulta Inzaghi, su gazzetta.it, 17 settembre 2017.
- ^ Straordinario Pellegri, la doppietta più precoce nella storia della Serie A, su goal.com, 17 settembre 2017.
- ^ (FR) Pietro Pellegri à l’AS Monaco, su asmonaco.com, 27 gennaio 2018.
- ^ Al Genoa sarà altresì corrisposto il 10% dell'eventuale rivendita del giocatore, qualora l'importo superasse i 40 milioni. Cfr. Pellegri, Juve beffata: il Monaco prende il 16enne dal Genoa per 31 milioni, su sportmediaset.mediaset.it, 27 gennaio 2018.
- ^ (FR) Monaco : Pietro Pellegri mieux que Kylian Mbappé, su lequipe.fr, 16 febbraio 2018.
- ^ Monaco, pubalgia per Pellegri: domani l'operazione, su sport.sky.it, 5 marzo 2018.
- ^ Monaco, Pellegri festeggia il primo gol. L'italiano a segno al debutto stagionale, su gazzetta.it, 26 agosto 2018.
- ^ (DE, EN, IT) Pietro Pellegri, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- ^ Nazionale, Mancini convoca Pellegri. Cinque le novità in Nations League, su corriere.it, 1º settembre 2018.
- ^ Nel pomeriggio primo allenamento a Coverciano, Pellegri torna a casa, su figc.it, 3 settembre 2018.
Collegamenti esterni
- Pietro Pellegri, su UEFA.com, UEFA.
- PIETRO PELLEGRI, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Pietro Pellegri, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Pietro Pellegri, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Pietro Pellegri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Pietro Pellegri, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Pietro Pellegri, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Pietro Pellegri, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Pietro Pellegri, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Pietro Pellegri, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Pietro Pellegri, su eu-football.info.
- (ES) Pietro Pellegri, su AS.com.
- Pietro Pellegri, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Convocazioni e presenze di Pietro Pellegri in nazionale, FIGC.