Javanshir Feyziyev (Dahna, 12 luglio 1963) è un politico azero tra i fondatori del Partito del Nuovo Azerbaigian (YAP).

File:Cavanşir Feyziyev-3.jpg
Javanshir Feyziyev nel 2016.

Biografia

Feyziyev Javanshir figlio di Ayyub 1963 è nato nel villaggio di Dahna della regione di Shaki.

1970-1980 istruzione seconaria nella regione di Shaki. 1983-1985 Servizio militare in Kazakistan.[1]

1986-1991 Ha studiato nella facoltà di traduzione dell’Istituto Predagogico di Lingue straniere dell’Azerbaigian e si è laureato con il Diploma d’Onore sulla specializzazione di traduttore-professore

1991-1992 Ha lavorato in qualità di Direttore Esecutivo del centro d’istruzione-traduzione “Linguista” presso l’Istituto Pedagogico di Lingue straniere dell’Azerbaigian

1992-1994 Ha lavorato come professore del dipartimento di traduzione dell’ l’Istituto Pedagogico di Lingue straniere dell’Azerbaigian

Settembre, 1994 – Maggio,1995 Ha lavorato come interprete e amministratore in “Medici senza Frontiera” - l’organizzazione umanitaria di Belgio

Maggio, 1995 – Ottobre,1998 Ha lavorato in qualità di Capo dipartimento dell’Azerbaigian nella rappresentanza di Caucaso dell’azienda “Philip Morris” degli Stati Uniti

Ottobre, 1998 – Ottobre, 2002 Il fondatore e Direttore dell’azienda “Planet Co. Ltd”

Ottobre, 2002 – Novembre, 2010 Co-fondatore e Direttore Generale dell’azienda «AvroMed».

Dal 2004 - é il fondatore dell’azienda «Tour-Invest» a Shaki.

Dicembre, 2010 – Ottobre 2015 – Membro del Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian della 4a convocazione, deputato del secondo collegio elettorale di Shaki n. 115

Dal Novembre 2015 fino ad oggi – Membro del Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian della 5a convocazione, deputato del secondo collegio elettorale di Shaki n. 115

Partito di appartenenza – libero

È sposato, ha 4 figli.

Attività scientifica

Negli anni 2004-2009 è stato il candidato per la laurea presso l’Istituto di filosofia, sociologia e diritto dell’Accademia nazionale delle scienze della Repubblica dell’Azerbaigian, nell’ottobre 2009 ha difeso la sua dissertazione sul tema “Aspetti morali dei conflitti etnopolitici” e ha conseguito un dottorato in filosofia.

Dal 2010 è lo studente di dottorato presso l’Istituto di filosofia dell’Accademia nazionale delle scienze della Repubblica dell’Azerbaigian. È sulla soglia per ottenere il titolo di dottore in scienze politiche con la tesi scientifica di nome “L'Unione degli Stati turchi: il modello eurasiatico di integrazione globale”.

Note

  1. ^ Azərbaycan Respublikasının Milli Məclisi, su meclis.gov.az. URL consultato il 30 ottobre 2018.

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie