Pietro Vacchelli
politico italiano
Pietro Vacchelli (Cremona, 21 aprile 1837 – Roma, 3 febbraio 1913) è stato un politico e patriota italiano.
Pietro Vacchelli | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislatura | XIX, XX, XXI, XXII, XXIII |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | X, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII |
Circoscrizione | Pizzighettone, Cremona |
Ministro del tesoro | |
Durata mandato | 29 giugno 1898 – 4 maggio 1899 |
Presidente | Luigi Pelloux |
Ministro delle Finanze | |
Durata mandato | 24 dicembre 1905 – 8 febbraio 1906 |
Presidente | Alessandro Fortis |
Dati generali | |
Partito politico | Sinistra storica |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Possidente |
Garibaldino, fu Deputato e Ministro Tesoro nel gabinetto Pelloux I e delle Finanze del gabinetto Fortis II. Sua l'idea di costituire la Banca Popolare di Cremona.
Gli fu intitolato il canale Vacchelli.
Opere
- Pietro Vacchelli, Relazioni sull'incremento delle acque irrigue del territorio cremonese, Cremona, Tip. Ronzi e Signori, 1870.
Onorificenze
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Vacchelli
- Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro Vacchelli
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Vacchelli
Collegamenti esterni
- Matteo Morandi, VACCHELLI, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 97, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2020.
- Pietro Vacchelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- VACCHELLI Pietro, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.