Pendenza (diritto)
La pendenza, nel diritto, è la situazione nella quale un rapporto giuridico, un diritto soggettivo, una condizione non producono gli effetti giuridici loro propri in difetto del verificarsi di fatti o eventi estrinseci, dai quali comunque deriva la loro efficacia.[1]
Si ha pendenza finché vi è una situazione di incertezza e la condizione non si è ancora verificata ma può ancora verificarsi.
Se la condizione è sospensiva gli effetti del negozio non si producono, mentre se è risolutiva si producono fino all'estinzione del negozio con l'avverarsi della condizione risolutiva.