Discussioni template:Bio


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Moongateclimber in merito all'argomento Spazio prima di pseudonimo
Per non disperdere le discussioni
FATE EVENTUALI SEGNALAZIONI RELATIVE AL TEMPLATE IN

Discussioni Progetto:Biografie

Risposte a domande frequenti in Progetto:Biografie/FAQ

Ciao, non sarebbe opportuno dare la possibilità di specificare meglio la località di nascita (e di morte)? Se un povero astronomo è nato ad Aberdeen, sarebbe carino scrivere (Aberdeen, Scozia, 31 ottobre 1945), e senza la specificazione Scozia il luogo di nascita sarebbe tutt'altro che chiaro. Questo sarebbe utile a maggior ragione quando il luogo di nascita non è una città della Scozia ma un villaggio della Tanzania su cui mai avremo una voce... :-)

WinstonSmith●Stanza101 22:19, 20 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ti ho risposto nella pagina utente e nella discussione del Progetto biografie.

Aberdeen è nel Regno Unito, non in Scozia. Mica scriverai Frosinone, Lazio, no? Sergio the Blackcat™ 22:19, 21 nov 2006 (CET)Rispondi


Per non disperdere le discussioni

FATE EVENTUALI SEGNALAZIONI RELATIVE ALLE FUNZIONALITÀ DEL TEMPLATE IN

Discussioni Progetto:Biografie

Grazie ! --Gvf 23:22, 20 giu 2006 (CEST)Rispondi


Campo Prenazionalità?

Per poter avere "trombettista jazz statunitense" invece di "trombettista statunitense jazz"

Problema di grammatica

In Armin Zöggeler questo template restituisce l'introduzione "...è un slittinista..." invece di "uno slittinista". Che se po' fa'? Grazie per l'interessamento, Manutius (...) 18:11, 27 nov 2006 (CET) Oops! Visto solo ora l'avviso di Gvf, vado su Discussioni Wikipedia:Progetto biografie, scusate. Manutius (...) 18:13, 27 nov 2006 (CET)Rispondi

Critiche

Sinceramente 'sto template bio lo chiamerei "template almaverde bio" (o peggio, lo farei cancellare da wiki). Perché:

  1. qua non accettano "americanismi" sui luoghi di nascita;
  2. se devi mettere il soprannome del personaggio, si devono tagliare virgole e certe regole di grammatica;
  3. se dici che il personaggio è un cantante o un chitarrista, non si possono mettere i generi (e soprattutto non è permesso creare relative categorie).

--klownkopter 16:14, 3 gen 2007 (CET)Rispondi

Ti rispondo in Progetto:Biografie in cui ho copiato il tuo commento. Gvf 00:36, 4 gen 2007 (CET)Rispondi


Richiesta di modifica

Invece di mettere "è stato" o "è stata" (che peraltro necessita di due condizionali: 1 essere M o F e 2. avere la data di morte qualificata), non è meglio mettere "fu", che peraltro è meglio? E poi. Ci sono atleti sovietici che dal 1992 sono russi, ucraini, etc. La cosa ha importanza perché hanno vinto medaglie per l'URSS quindi è importante la nazionalità originaria. Il template non soddisfa queste fattispecie. Sergio the Blackcat™ 18:35, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

provincia

Propongo che nel luogo di nascita (ed eventualmente di morte) venga aggiunto il campo provincia che e' essenziale; se ad esempio un personaggio e' nato a roccapepe e morto a camporosso non e' possibile individuare i luoghi...
-- Utente:Kronos

E questa non e' una SEGNALAZIONE RELATIVA ALLE FUNZIONALITÀ DEL TEMPLATE, in quanto il template mi e' chiaro e le sue funzionalita' sono chiare; ho semplicemente fatto una proposta plausibile senza peraltro ottenere altro che risentite risposte.
-- Utente:Kronos

(non c'è verso. @Gvf: non si farebbe prima a trasformare questa pagina in un redirect? ^_^)
@Kronos: la tua RICHIESTA RIGUARDA LE FUNZIONALITÀ DEL TEMPLATE, in quanto proponi di aggiungerne una. Sufficientemente chiaro? Se vuoi puoi riproporla alla pagina segnalata sopra. Ciao. AttoRenato 08:21, 24 mag 2007 (CEST)Rispondi

Spazio fra Nazionalità e PostNazionalità

Non riesco mai a inserire lo spazio fra Nazionalità e PostNazionalità, sono sempre costretto a mettere la virgola o il punto o non usare proprio il template. Come si fa a inserirlo? Grazie --Darth Kule 16:48, 7 ago 2007 (CEST)Rispondi

Spazio prima di pseudonimo

Nella voce Lenin, pare non si riesca a togliere lo spazio prima della prima virgola ("Lenin , pseudonimo di" ecc.). Togliere la virgola IMO non è accettabile da un punto di vista formale (è un inciso, va fra virgole). Moongateclimber 20:31, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Bio".