Discussione:Catafratto

Versione del 18 dic 2007 alle 00:11 di Demostene119 (discussione | contributi) (forse c'è un errore)

Ultimo commento: 17 anni fa di Demostene119
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Bisanzio
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Salve! A me sembra che Il catafratto (in latino cataphractus; dal greco κατάφρακτος kataphraktos, plurale κατάφρακτοι kataphraktoi, composto di κατά "completamente" e φρακτός "coperto, protetto", rispettivamente da φράσσω "coprire, proteggere") rispettivamente richiede due termini, manca il secondo? --Demostene119 23:11, 17 dic 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Catafratto".