Voce principale: Calcio Catania.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Catania
Stagione 1951-1952
Sport calcio
SquadraCatania
AllenatoreItalia (bandiera) Nereo Marini, poi Rodolfo Brondi, poi Fioravante Baldi
PresidenteItalia (bandiera) Arturo Michisanti
Serie B4º posto
Maggiori presenzeCampionato: Baccarini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Klein (13)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1951-1952 alla presidenza catanese viene eletto Arturo Michisanti, il quale passa con disinvoltura tutta catanese, dall'apprensione per i problemi amministrativi del club, a rinnovate ambizioni di grandezza. Fa sognare la tifoseria l'innesto dell'attacante Fabrizio Bartolini autore di 21 reti nel precedente torneo cadetto nel Livorno. Dall'Inter arrivano due ventiquatrenni, il portiere Narciso Soldan ed il mediano Enzo Bearzot. Dal Fanfulla di Lodi arriva l'ala Natale Dalcerri. Il campionato parte con il fardello di tre turni di squalifica del campo catanese per un'inchiesta della Corte d'Appello Federale risalente alla stagione scorsa.

In un campionato in cui le retrocesse si chiamano Roma e Genoa, non si può puntare al primo posto, l'unico che vale la promozione diretta, né il secondo che qualifica allo spareggio con la quart'ultima della Serie A. Di certo la formazione guidata dall'allenatore Nereo Marini dovrà tenersi lontana dalle ultime cinque posizioni che portano in Serie C. Dopo la sconfitta col Venezia viene chiamato in panchina Rodolfo Brondi a sua volta sostituito dopo la sconfitta con la Roma alla terzultima giornata da Fioravante Baldi. Il campionato degli etnei è comunque rassicurante, al termine otterranno il quarto posto con 44 punti. Il torneo lo vince la Roma con 53 punti, il Brescia secondo con 52 punti perderà lo spareggio con la Triestina.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Giano Pattini
  P Narciso Soldan
  D Carlo Baccarini
  D Luigi Boriani
  D Varo Bravetti
  D Alfredo Piram
  C Enzo Bearzot
  C Dandolo Brondi
  C Nicola Fusco
  C Aldo Gavazzi
N. Ruolo Calciatore
  C Luigi Marangolo
  C Nereo Manzardo
  C Francesco Randon
  C Italo Rebuzzi (II)
  C Silvano Toncelli
  C Bruno Luigi Zambelli
  A Fabrizio Bartolini
  A Natale Dalcerri
  A Guido Klein
  A Oliviero Zega

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1951-1952.

Girone di andata

Pisa
9 settembre 1951
1ª giornata
0 – 1Arena Garibaldi
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Genoa
16 settembre 1951
2ª giornata
2 – 2Stadio Marassi
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Palermo
7 ottobre 1979
3ª giornata[1]
1 – 1Stadio La Favorita
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Modena
11 marzo
4ª giornata
2 – 0Stadio Alberto Braglia
Arbitro:  Matteucci (Roma)

Messina
7 ottobre 1951
5ª giornata[2]
1 – 1Stadio Gazzi
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Como
14 ottobre 1951
6ª giornata[3]
1 – 0Stadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Righi (Milano)

Brescia
21 ottobre 1951
7ª giornata
0 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Monza
28 ottobre 1951
8ª giornata
2 – 1Stadio San Gregorio
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Catania
4 novembre 1951
9ª giornata
1 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Messina
18 novembre 1951
10ª giornata
0 – 0Stadio Gazzi
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Catania
2 dicembre 1951
11ª giornata
2 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Arpaia (Roma)

Catania
20 gennaio 1952
12ª giornata
2 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Verona
16 dicembre 1951
13ª giornata
1 – 0Stadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cicardi (Lecco)

Lodi
23 dicembre 1951
14ª giornata
0 – 1[4]Stadio Dossenina
Arbitro:  Fortina (Novara)

Lodi
17 gennaio 1952
Ripetizione 14ª giornata
3 – 1Stadio Dossenina
Arbitro:  Tibaldi (Savona)

Catania
30 dicembre 1951
15ª giornata
3 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Castellammare di Stabia
6 gennaio 1952
16ª giornata
1 – 1Stadio San Marco
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Catania
13 gennaio 1952
17ª giornata
0 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Venezia
20 gennaio 1952
18ª giornata
4 – 1Stadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Fortina (Novara)

Catania
27 gennaio 1952
19ª giornata
4 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Matteucci (Firenze)

Girone di ritorno

Catania
3 febbraio 1952
20ª giornata
1 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Michieletto (Mestre)

Catania
10 febbraio 1952
21ª giornata
4 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Salerno
17 febbraio 1952
22ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Zoli (Pontedera)

Catania
2 marzo 1952
23ª giornata
1 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)

Piombino
9 marzo 1952
24ª giornata
1 – 0Stadio Magona d'Italia
Arbitro:  Valsecchi (Milano)

Valdagno
16 marzo 1952
25ª giornata
2 – 0Stadio dei Fiori
Arbitro:  Scaramella (Roma)

Catania
23 marzo 1952
26ª giornata
0 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)

Catania
30 marzo 1952
27ª giornata
3 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Arpaia (Roma)

Siracusa
6 aprile 1952
28ª giornata
3 – 1Stadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Catania
13 aprile 1952
29ª giornata
0 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Treviso
20 aprile 1952
30ª giornata
0 – 0Stadio Omobono Tenni
Arbitro:  Buratti (Milano)

Vicenza
27 aprile 1952
31ª giornata
1 – 3Stadio Romeo Menti
Arbitro:  Perego (Milano)

Catania
4 maggio 1952
32ª giornata
1 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Campanati (Milano)

Catania
11 maggio 1952
33ª giornata
2 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Liverani (Torino)

Livorno
25 maggio 1952
34ª giornata[5]
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

Catania
1º giugno 1952
35ª giornata
4 – 2Stadio Cibali
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Roma
8 giugno 1952
36ª giornata
3 – 0Stadio Nazionale
Arbitro:  Savio (Torino)

Catania
15 giugno 1952
37ª giornata
2 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Reggio Emilia
22 giugno 1952
38ª giornata
0 – 1Stadio Mirabello
Arbitro:  Ferrari (Firenze)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Serie B 44 38 17 10 11 48 39
Totale 44 38 17 10 11 48 39

Note

  1. ^ Partita disputata sul campo neutro di Palermo.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Messina.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Como.
  4. ^ Partita sospesa per nebbia al minuto 37' sul punteggio di (0-1).
  5. ^ Partita anticipata il 22 maggio 1952.

Bibliografia

  • Buemi, Fontanelli, Quartarone, russo e Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, dalle origini al 2011, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 136-140.

Collegamenti esterni

  • Clubcalciocatania.it. URL consultato il 3 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio