Utente:Vito Calise/Sandbox 6

La tunica di Argenteuil è l'abito che Gesù avrebbe portato nelle ultime ore della sua vita; è detta "incosutile" in quanto è stata confezionata senza cuciture. Dal IX secolo è custodita nella basilica di Saint-Denys (Dionigi) ad Argenteuil, nella Francia settentrionale.
Storia
Nel Vangelo secondo Giovanni viene descritta la tunica portata da Gesù prima della crocifissione:
La tunica di Argenteuil, che Gesù avrebbe portato negli ultimi momenti della sua vita, sarebbe giunta in Francia nell'800, donata dall'imperatrice Irene di Costantinopoli a Carlo Magno nell'anno della sua incoronazione come primo imperatore del Sacro Romano Impero. Da Carlo Magno la custodia della tunica fu affidata al monastero di Argenteuil, di cui era badessa sua figlia Teodorada. Le vicende della tunica sono travagliate: fu nascosta per preservarla dai normanni e dagli ugonotti, ma i pericoli maggiori occorsero duranta la rivoluzione francese, durante la quale, per iniziativa dell'abate Ozot, parroco di Argenteuil, fu tagliata in pezzi, nascosta e infine ricomposta, ma alcune parti andarono perdute.[1]
Esami scientifici
Pur essendo state rinvenute sulla tunica macchie di sangue umano del gruppo AB, lo stesso della Sindone di Torino e del Sudario di Oviedo, e pur essendo stata verificata la sovrapponibilità di tali macchie con quelle della Sindone, due successive radiodatazioni con il carbonio 14 hanno indicato un intervallo temporale dal 530 al 650 d.C. e dal 670 all'880 d.C. come possibile età della reliquia, pur essendo stata evidenziata l'eccessiva ampiezza dell'intervallo in relazione alla sua affidabilità.[2]
Note
Bibliografia
- Franco Serafini, Un cardiologo visita Gesù - I miracoli eucaristici alla prova della scienza, Bologna, ESD (Edizioni Studio Domenicano), 2018, ISBN 978-88-709-49-605.
- Daniel Raffard de Brienne, Dizionario della Sindone, Effatà Editrice, 1998, p.14, ISBN 88-866-17-14-3.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Ostensione Eccezionale della Sacra Tunica di Cristo, su saintetunique.com. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- Per il Giubileo ostensione eccezionale della Sacra Tunica ad Argenteuil, su acistampa.com. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- Gesù, le tuniche sovrapposte, su avvenire.it. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- La tunica che Cristo avrebbe portato prima di morire verrà esposta al pubblico, su it.aleteia.org. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- Dizionario della Sindone, su books.google.it. URL consultato il 6 febbraio 2019.